VALLE DELL'IRNO. I SINDACI CERCANO UN'INTESA PER FAVORIRE LA PERMANENZA DELL'UFFICIO TERRITORIALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI MERCATO S.SEVERINO, SOPPRESSO DALLA SPENDING REVIEW.

GIORGIO MARCHESE, CONSIGLIERE COMUNALE DI SIANO: “SE I COMUNI SI ACCOLLASSERO LA SPESA DELL’AFFITTO DELLA SEDE, L’UFFICIO RESTEREBBE”. ANTONIO RESCIGNO, SINDACO DI BRACIGLIANO: “E’ L’UNICA SOLUZIONE”. FRANCO GISMONDI, SINDACO DI CALVANICO: “CONDIVIDO LA PROPOSTA DEL COMUNE DI SIANO”. TOMMASO AMABILE, SINDACO DI FISCIANO: “I TAGLI DEI FONDI AI COMUNI, RENDE DIFFICILE LA POSSIBILITA’ DI DESTINARE RISORSE AD ALTRE SPESE”.
 
 
 
Mercoledì 12 settembre 2012
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO.I sindaci dei Comuni di Mercato S.Severino, Fisciano, Siano, Bracigliano e Calvanico, si incontreranno, domani mattina, alle ore 10,00, presso il Municipio di Bracigliano, per cercare un’intesa al fine di evitare la soppressione dell’ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate di S.Severino, ubicato nella frazione Oscato. La chiusura della struttura è prevista dalla spending review (revisione della spesa) varata dal Governo, con lo scopo di economizzare i costi di gestione delle strutture territoriali, in linea con le previsioni di riduzione degli assetti organizzativi contenute nel decreto-legge 27 giugno 2012, n. 87. All’incontro, parteciperanno i sindaci Giovanni Romano, Sabatino Tenore, Antonio Rescigno, Franco Gismondi, o loro delegati. Sarà assente il primo cittadino di Fisciano, Tommaso Amabile, che, nella stessa giornata di domani, accoglierà il Prefetto di Salerno, in visita ufficiale alla città che è sede dell’Università di Salerno. La soluzione al problema, potrebbe essere rappresentata dalla disponibilità degli Enti comunali ad accollarsi la divisione della spesa dell’affitto del plesso di Oscato. Il Comune di Siano è stato tra i primi ad affrontare la questione. “Nella seduta del consiglio comunale del 17 luglio scorso – dice Giorgio Marchese, consigliere comunale di Siano -, il parlamentino cittadino ha espresso, all’unanimità, l’intenzione di salvaguardare l’ufficio territoriale di Oscato. Abbiamo votato, tutti insieme, la decisione di contribuire, con un fondo comunale, alla copertura del costo dell’affitto della sede. Se tutti i Comuni interessati al problema, destinassero poche migliaia di euro alla copertura del costo, riusciremmo ad ottenere la permanenza dell’ufficio”. “Condividiamo – aggiunge il sindaco di Calvanico, Franco Gismondi – la proposta del Comune di Siano”. “E’, probabilmente – aggiunge Antonio Rescigno, primo cittadino di Bracigliano -, l’unica soluzione al problema. Serve una posizione comune”. “Non potremo essere presenti all’incontro – conclude Tommaso Amabile, sindaco di Fisciano -, ma, ovviamente, anche noi speriamo nella permanenza della struttura di Oscato. Ma, non possiamo nascondere un problema: i tagli dei fondi ai Comuni da parte del Governo centrale, ci privano di risorse importanti. Credo che sia difficile destinare altre risorse comunali per coprire le spese collegate alle strutture dell’Agenzia delle Entrate o del Giudice di Pace”. L’ufficio di Oscato serve 45.000 cittadini circa. In caso di chiusura, l’utenza dovrà rivolgersi all’ufficio provinciale di Salerno.

Antonio De Pascale

Next Post

NOCERA INFERIORE. CAMBIO DEL COMANDANTE AL BATTAGLIONE TRASMISSIONI "VULTURE": AL TEN.COL. SALVATORE PALMIERO, SUBENTRA IL TEN.COL FELICE CAPORASO.

Gio Set 13 , 2012
DURANTE LA CERIMONIA DI AVVICENDAMENTO, IN PROGRAMMA IL 14 SETTEMBRE, IL COMUNE DI CAVA DE’ TIRRENI CONFERIRA’ LA CITTADINANZA ONORARIA AL BATTAGLIONE “VULTURE”.