Il Sindaco di Baronissi, Valiante, sollecita più controlli.
Mercoledì 12 luglio 2017
VALLE DELL’IRNO. Da diversi giorni, brucia la Valle dell’Irno e anche Baronissi è stretta nella morsa del fuoco. Diversi incendi stanno interessando alcuni monti del territorio. Il sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, ha sollecitato l’intervento di nuovi uomini e mezzi, ma l’emergenza è altissima in tutta la Campania e rende difficili le operazioni. Chiesta un’intensificazione dei controlli ai Carabinieri del Nucleo Tutela Forestale. Vigili urbani e volontari della Protezione civile sono impegnati in un’opera di controllo costante del territorio, ma la situazione è molto complessa: i focolai sono in aree montane dove è necessario l’intervento dei Canadair.
“Con i mezzi a disposizione del Comune, nonostante l’azione dei vigili urbani e della Protezione Civile, non riusciamo a controllare la vasta area colpita dagli incendi – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – abbiamo chiesto un supporto maggiore per fronteggiare l’emergenza, ma la situazione è gravissima in tutta la Campania. Nel frattempo, il nostro grazie va ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile che, da giorni, stanno facendo il massimo per garantire la sicurezza della città. Ai cittadini chiediamo di far avere, anche in forma riservata, segnalazioni di persone, auto, atteggiamenti strani. In queste battaglie, la collaborazione è fondamentale”.
“Permane un’allerta massima per gli incendi boschivi – spiega l’assessore alla protezione civile, Anna Petta, facendo il punto sull’emergenza – diversi roghi sono ancora attivi soprattutto sul Versante Ovest in una zona però medio alta dove non è possibile l’intervento dei nostri volontari che stanno però lavorando giorno e notte in un’opera di controllo e di monitoraggio costante”.
“Con i mezzi a disposizione del Comune, nonostante l’azione dei vigili urbani e della Protezione Civile, non riusciamo a controllare la vasta area colpita dagli incendi – spiega il sindaco Gianfranco Valiante – abbiamo chiesto un supporto maggiore per fronteggiare l’emergenza, ma la situazione è gravissima in tutta la Campania. Nel frattempo, il nostro grazie va ai vigili del fuoco, alle forze dell’ordine e alla Protezione Civile che, da giorni, stanno facendo il massimo per garantire la sicurezza della città. Ai cittadini chiediamo di far avere, anche in forma riservata, segnalazioni di persone, auto, atteggiamenti strani. In queste battaglie, la collaborazione è fondamentale”.
“Permane un’allerta massima per gli incendi boschivi – spiega l’assessore alla protezione civile, Anna Petta, facendo il punto sull’emergenza – diversi roghi sono ancora attivi soprattutto sul Versante Ovest in una zona però medio alta dove non è possibile l’intervento dei nostri volontari che stanno però lavorando giorno e notte in un’opera di controllo e di monitoraggio costante”.