Sono stati stabilizzati, con l’assunzione a tempo indeterminato, 12 neo dipendenti dell’Azienda speciale consortile Valle dell’Irno. La firma dei contratti è avvenuta in Regione Campania a Napoli, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, dell’assessore alle politiche sociali, Lucia Fortini, del presidente del CDA del Consorzio, Gianfranco Valiante, e del direttore Carmine De Blasio.
Mercoledì 3 aprile 2019
Antonio De Crescenzo
BARONISSI. Sono stati stabilizzati, con l’assunzione a tempo indeterminato, 12 neo dipendenti dell’Azienda speciale consortile Valle dell’Irno. La firma dei contratti è avvenuta in Regione Campania a Napoli, alla presenza del presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, dell’assessore alle politiche sociali, Lucia Fortini, del presidente del CDA del Consorzio, Gianfranco Valiante, e del direttore Carmine De Blasio.
E’ il primo caso in provincia di Salerno di stabilizzazione del personale dei Consorzi Sociali.
“Si è scelta la strada della riorganizzazione, dell’ottimizzazione delle risorse, degli investimenti in nuovi servizi per anziani, famiglie disagiate, disabili con la nascita dell’Azienda autonoma – afferma il presidente Gianfranco Valiante – . Una scelta convinta dei comuni di Baronissi, Fisciano, Mercato San Severino, Calvanico e Bracigliano. E’ arrivata – in appena due anni – una risposta concreta alle legittime aspettative di chi finalmente potrà lasciarsi alle spalle la precarietà”.
“Il modello Valle dell’Irno, con la stabilizzazione del personale da anni precario – spiega il direttore Carmine De Blasio – rappresenta un caso virtuoso in Regione Campania e un esempio positivo da seguire. L’Ente si occupa di welfare in maniera stabile, efficace e trasparente, assicura servizi sociali sostenibili e capaci di affrontare i nuovi bisogni, in una logica di sostenibilità economica con l’obiettivo di affrontare i nuovi bisogni in maniera innovativa e concreta. In due anni abbiamo sanato il bilancio, rilanciato i servizi, rafforzato in maniera più efficace l’opera sociale sui territori. Con la stabilizzazione del personale, poniamo un nuovo tassello verso un’organizzazione dei servizi sociali nuova, trasparente ed efficace”.