Valle dell'Irno. Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza

Si è riunito in Prefettura, alla presenza del Prefetto, Francesco Russo, e dei Sindaci del territorio. Ecco gli argomenti di cui si è discusso.
 
 
 
Mercoledì 30 gennaio 2019
VALLE DELL’IRNO. Viabilità, migliori condizioni di sicurezza dell’area dell’ospedale “G. Fucito” di Mercato S. Severino, sistemi di videosorveglianza per il contrasto alla lotta contro l’abbandono e il deposito non corretto dei rifiuti.
Sono alcuni degli argomenti affrontati, il 22 gennaio, nel corso del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza, esteso alla partecipazione degli amministratori locali interessati e svoltosi presso l’Ufficio Territoriale del Governo/Prefettura di Salerno.
L’incontro è stato presieduto dal Prefetto, Francesco Russo, e vi hanno preso parte i sindaci e i responsabili della polizia locale dei Comuni di Mercato S. Severino, Baronissi, Bracigliano, Fisciano, Pellezzano, Roccapiemonte e Siano, insieme ai vertici provinciali delle forze di Polizia ed al Comandante della Compagnia Carabinieri di Mercato S. Severino, maggiore Alessandro Cisternino.
La discussione ha riguardato argomenti relativi all’ambito territoriale nel quale sono compresi  i comuni partecipanti, che vedono la Valle dell’Irno quale snodo cruciale per i collegamenti con il napoletano, l’Agro Sarnese Nocerino e la provincia irpina.
Anzitutto  la viabilità:  i flussi di traffico intenso (in particolare in orari di punta e con interessamento dei centri abitati dei singoli Comuni,  che subiscono danni e disagi) sul raccordo Salerno – Avellino, sul tratto della A3 Napoli-Salerno, sulla strada Statale dei Due Principati, la tangenziale di Salerno,  anche in relazione alla presenza di nuclei industriali, alla sede dell’ Ikea a Baronissi e del polo universitario a Fisciano.
E poi l’implementazione di sistemi di videosorveglianza nella lotta contro l’abbandono di rifiuti e per debellare il deposito con modalità  non conformi alle prescrizioni e alle ordinanze  dei Comuni, al riguardo del quale il Prefetto ha espresso il proprio apprezzamento per gli enti che hanno avviato prassi virtuose, con l’ausilio di telecamere.
“Abbiamo avuto modo di illustrare”  – dice il Sindaco Antonio Somma –“quanto la nostra Amministrazione ha realizzato nel settore della videosorveglianza, con l’installazione di sedici  telecamere nuove nel 2018 in tutto il territorio comunale. Per  altri argomenti, quali  miglioramento delle condizioni complessive di sicurezza  dell’area in cui insiste il nostro ospedale “G. Fucito”, che ha una connotazione territoriale che interessa tutto il comprensorio, insieme alla sicurezza nella viabilità e delle strade e alla lotta all’abbandono dei rifiuti, abbiamo chiesto  un impegno sinergico e congiunto, invocando una maggiore presenza delle forze dell’ordine sul territorio, considerati i fenomeni di microcriminalità registrati.”

“Ringrazio Sua Eccellenza il Prefetto di Salerno Francesco Russo” – dice il sindaco Antonio Somma –“per la disponibilità manifestata nei confronti degli amministratori locali e la determinazione con cui ha inteso affrontare tematiche comuni ai territori degli enti convocati. E’ un supporto significativo all’attività dei sindaci e delle amministrazioni, quotidianamente in trincea e alla prese con problematiche  che, sovente, per la loro portata, devono essere oggetto di comune riflessione e non possono essere demandate al singolo ente. Un contributo determinante, a sostegno del nostro operato, per il quale non possiamo che esprimere la nostra rispettosa e profonda gratitudine.”

Antonio De Pascale

Next Post

Mercato S.Severino. "School movie-cinedu' 2018-19":

Gio Gen 31 , 2019
studenti autori e attori in videoclpi dedicato al castello medievale.