UNIVERSITA'. Pubblicato il bando per l'ammissione alla XII edizione del Master in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie – Daosan.

La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 2 marzo 2017. I dettagli.
 
 
 
 
Venerdì 20 gennaio 2017
FISCIANO. E’ stato pubblicato il bando per l’ammissione alla XII Edizione del Master in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie – DAOSan, promosso dall’Università degli Studi di Salerno in partnership con la “Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania”, con il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università di Napoli “Federico II” e con il Dipartimento di “Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi” dell’Università del Sannio.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 2 marzo 2017.
E’ possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Master DAOSan per ricevere informazioni  e assistenza circa la procedura da seguire per presentare la domanda di ammissione.
Sono numerose le agevolazioni offerte ai partecipanti della nuova edizione del Master: il DAOSan beneficia dell’accreditamento presso INPS, che riserva 10 borse di studio, a copertura totale dei costi d’iscrizione, a figli ed orfani dei dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei figli e degli orfani dei pensionati utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici, e 10 Borse di studio, a copertura totale dei costi d’iscrizione, a dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
I bandi INPS sono disponibili su www.daosan.it e su www.inps.it  .
E’ prevista, anche, 1 borsa di studio assegnata dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione a copertura totale dei costi di iscrizione, destinata a dirigenti e funzionari di ruolo presso le Amministrazioni Pubbliche di cui alla G.U. n. 227/2015.
Il DAOSan è un Master universitario di II livello che forma professionisti di alto profilo, idonei a svolgere compiti e funzioni dirigenziali in aziende sanitarie, pubbliche e private, in aziende farmaceutiche ed elettromedicali, in agenzie sanitarie nazionali e internazionali, nonché ad esercitare attività consulenziale.
E’ possibile accedere al DAOSan con qualunque laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento.
Il percorso formativo ha la durata di 1500 ore (suddivise in 400 ore d’aula, 300 ore di e-learning con corsi certificati, 800 ore tra stage, studio individuale guidato e project work), attribuisce 60 CFU e consente ampia possibilità di scelta nella frequenza (percorso standard, che ha la durata di un anno accademico, o percorso light, che consente di distribuire le attività in 2 anni accademici), sui contenuti, sulla FAD e sulla sede di svolgimento dello stage, che può essere realizzato in una delle oltre 90 organizzazioni partner e, per coloro che lavorano in ambito sanitario, anche nella struttura di appartenenza.
La Faculty è composta da docenti universitari e da studiosi di fama internazionale tra cui il prof. Henry Mintzberg della McGill University, nonché da dirigenti, esperti e professionisti del settore; il prof. Francesco Bevere, Direttore Generale Age.Na.S., è il presidente del Comitato Scientifico del Master.
Il Master prepara anche a numerose certificazioni di competenza: ECDL-Health, EQDL-Health, Internal Auditor Sistemi di Gestione Qualità e Sicurezza e Responsabile Sicurezza nel settore sanitario e servizi sociali.
E’ possibile richiedere il riconoscimento di CFU fino ad ¼ dei crediti relativi all’attività di didattica frontale.
Coloro che sceglieranno il “percorso standard” beneficeranno di un servizio di orientamento specifico e integrato, che prepara i discenti ad affrontare il colloquio di lavoro e a sviluppare le proprie competenze, conoscendo da vicino gli operatori del mercato a cui sottoporre il proprio CV per candidarsi a posizioni interne o per esperienze di stage formativi; coloro che sceglieranno il “percorso light” beneficeranno di formule di studio agevolate a distanza, su specifiche parti del percorso formativo, e dell’abbonamento a una rivista di settore.
Tutti i discenti iscritti che ne faranno richiesta otterranno gratuitamente il tesserino magnetico per l’accesso ai servizi di ristorazione erogati da A.DI.S.U. Salerno e la tessera di adesione al C.U.S. Salerno – Centro Universitario Sportivo.
Le attività didattiche del Master DAOSan si svolgono presso il Campus universitario di Fisciano (Salerno): una struttura all’avanguardia per i servizi offerti ai propri studenti, che potranno beneficiare di centri sportivi, mensa, biblioteche, centri linguistici, teatro, asilo nido.

Per altre informazioni e chiarimenti, è possibile contattare la 

 Segreteria Organizzativa

(089.963031 – daosan@unisa.it)

oppure visitare il sito www.daosan.it

Il Master DAOSan è anche su Facebook, LinkedIn e Twitter

 —
Master DAOSan XII edizione
Scadenza bando: 2 marzo 2017
Open Day: 30 marzo 2017
Agevolazioni: 10 borse di studio a favore dei dipendenti della Pubblica Amministrazione; 10 borse di studio destinate a figli di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione; 1 borsa di studio erogata da SNA, Scuola Nazionale dell’Amministrazione
FB: Master DAOSan
LN: Master DAOSan
Segreteria Organizzativa
Master DAOSan
________________________________________
Università degli Studi di Salerno
Dipartimento di Scienze Aziendali
(Management & Innovation Systems)
via Giovanni Paolo II, n. 132 – Fisciano (SA)
tel.: 089.963031 _ fax: 089.963505
email: daosan@unisa.it _ website: www.daosan.it

Antonio De Pascale

Next Post

BRACIGLIANO. Il 20 gennaio c'è la festa della Polizia Municipale.

Ven Gen 20 , 2017
Santa Messa alle ore 18,30 presso la Chiesa di S.Francesco d’Assisi.