L’accordo promuove lo svolgimento di attività di ricerca, formazione e consulenza in economia e management del turismo, ricerche storico-culturali e ambientali, valorizzazione delle risorse umane del territorio ed attività di statistiche a livello macro e a livello micro. Previste tre borse di studio a favore degli studenti di Medicina e Chirurgia.
Venerdì 1° agosto 2014
FISCIANO.Viene sottoscritto oggi, venerdì 1° agosto, alle ore 19,30, sulla splendida terrazza sul mare dell’Ospedale “Costa d’Amalfi” a Castiglione di Ravello, l’accordo quadro di collaborazione scientifica tra l’Università degli Studi di Salerno, la Conferenza dei Sindaci Costa d’Amalfi e i Comuni della Costa d’Amalfi che promuove lo svolgimento di attività di ricerca, formazione e consulenza in economia e management del turismo, ricerche storico-culturali e ambientali, valorizzazione delle risorse umane del territorio ed attività di statistiche a livello macro e a livello micro.
Interverranno all’incontro, coordinato dal giornalista Andrea Siano, Paolo Vuilleumier (Sindaco di Ravello), Andrea Reale (Sindaco di Minori nonché delegato della Conferenza dei Sindaci Costa d’Amalfi per la Sanità), Antonio Della Pietra (Presidente della Conferenza dei Sindaci Costa d’Amalfi), Matteo Bottone (Assessore al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali della Provincia di Salerno), Vincenzo Viggiani (Direttore generale dell’AOU “S. Giovanni di Dio-Ruggi d’Aragona”), Aurelio Tommasetti (Rettore dell’Università degli Studi di Salerno) e Stefano Caldoro (Presidente della Giunta Regionale della Campania).
L’accordo prevede, inoltre, l’erogazione, da parte della Conferenza dei Sindaci Costa d’Amalfi, di tre borse di studio all’anno in favore degli studenti di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo salernitano.