UNIVERSITA'. Attivato il presidio antincendio presso il campus di Fisciano.

I particolari.
 
 
Mercoledì 8 luglio 2015
FISCIANO. Continua il lavoro dell’Università di Salerno a favore del rafforzamento e del consolidamento dei rapporti con il territorio, nell’ottica della garanzia di servizi e prestazioni utili alla comunità e all’ambiente.
Al riguardo, anche quest’anno, presso il campus di Fisciano, è attivo il servizio antincendio per il controllo e il monitoraggio del patrimonio boschivo campano.
Il servizio, finanziato dalla Regione Campania, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, è stato affidato in gestione alla società S.M.A. Campania S.p.A., una società della Regione Campania le cui attività sono finalizzate alla prevenzione e contrasto degli incendi nelle aree boschive, al risanamento ambientale, al monitoraggio del territorio e al riassetto idrogeologico.
Il Presidio antincendio, collocato nell’eliporto adiacente l’Osservatorio dell’Appennino Meridionale dell’Università di Salerno,  fornisce  servizi di allerta e pronto intervento sul territorio regionale, servizi tecnici satellitari, servizi tecnici di telerilevamento incendi boschivi, servizi di meteorologia, web portal.
In particolare, all’interno del Campus universitario, è presente la sezione manutentiva dei mezzi per lo spegnimento degli incendi e la sezione tecnologica, in una struttura messa a disposizione dall’Università che prevede anche un eliporto attrezzato, con vasca di approvvigionamento acqua per il servizio di spegnimento incendi a mezzo elicottero. La società che gestisce il servizio elicottero è l’Elifriulia, una società privata in convezione con la Regione.
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. L'8 luglio c'è il Consiglio comunale.

Mer Lug 8 , 2015
Tra i punti all’ordine del giorno: il bilancio di previsione 2015, l’approvazione del regolamento per utilizzare il Teatro Comunale di Capezzano e l’approvazione del regolamento del Forum dei Giovani.