SPETTACOLI. Flash Dance:

una serata da incorniciare. I dettagli.
 
 
 
 
Mercoledì 20 luglio 2016
MIMMO SCAFURI
SALERNO. Ancora una volta, il Teatro delle Arti di Salerno ha dovuto indossare il frac per ospitare il saggio, o per meglio dire, lo spettacolo di fine anno  della scuola di danza Flash Dance, diretta mirabilmente, professionalmente ed appassionatamente, da Alba Criscuolo. Una performance di grande afflato divisa in cinque parti, ovvero Danza Classica, Contemporanea, Latino – Americano, Hip Hop e Modern – Jazz, che ha visto protagoniste le allieve dei vari corsi con le rispettive maestre, ossia Ketty Lanzara, Donatella Siniscalchi, Gaetano Porto ed ovviamente Alba Criscuolo. Il momento clou della serata è stato la consegna dei diplomi ad Ilaria Di Serio, accompagnata dal ballerino ospite Simone Vallese del Teatro San Carlo di Napoli, a Maria Grazia Catalano, accompagnata dall’altro ballerino ospite Edmondo Tucci, anche lui del Teatro San Carlo di Napoli e, dulcis in fundo, a Maria Luisa Amato con il ballerino Marco Proteo nelle vesti di suo accompagnatore. Al termine dello spettacolo, una vera e propria apoteosi di applausi ed ovazioni ha accompagnato la chiusura del sipario, suggellando un successo che già a priori era stato abbondantemente preventivato, considerato la bontà e la qualità  del programma stilato e la professionalità e l’abnegazione delle protagoniste. Come ogni anno, però, la commozione si impadronisce di Alba Criscuolo che, a stento, riesce ad esprimere la grande gioia che ha dentro e con un nodo alla gola afferma: “Anche quest’anno, lo spettacolo è andato oltre le più rosee previsioni della vigilia, ma quanto lavoro, infatti, non è facile concentrare in un sol giorno un intero anno di duro lavoro, ma gli applausi finali e gli attestati di stima dei tanti spettatori che hanno gremito il teatro, ci ripagano di tutti gli sforzi profusi e rappresentano il giusto riconoscimento per me, i miei collaboratori ed i miei allievi. Vorrei ringraziare, conclude alba Criscuolo, in primis i genitori, sempre pronti ad essere al mio fianco e ad esaudire tutte le mie richieste, e tutti coloro che hanno consentito di allestire una macchina perfetta in ogni dettaglio, dedicando gran parte del loro tempo per offrire alle nostre allieve  un grande spaccato di aggregazione e facendole vivere un sogno che non si ferma alla serata finale, sic et simpliciter !!!!”.

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. Campo scuola per ragazzi organizzato da "La Solidarietà".

Mer Lug 20 , 2016
Il Sindaco, Vincenzo Sessa, li ha accolti presso la sede di Palazzo di Città.