“io e la Giunta comunale – dice Giorgio Marchese – abbiamo rinunciato all’indennità di carica, per un totale di 17mila euro, destinandola al parco giochi per bambini e alla Polizia Municipale. Con noi, il territorio comunale ha beneficiato di cura e manutenzione accurate. Abbiamo istituito un secondo scuolabus, facendo risparmiare al Comune 5mila euro e ottenuto due finanziamenti dalla Regione Campania, uno di 10mila euro e un altro di 54mila euro: ringrazio perciò il Governatore Vincenzo De Luca”. I dettagli.
Domenica 16 ottobre 2016
Antonio De Pascale
SIANO.Il neo sindaco, Giorgio Marchese, a circa cinque mesi dall’insediamento a palazzo di città, traccia un bilancio del suo lavoro. “Fin dal primo giorno del nostro insediamento – dice Marchese – abbiamo lavorato sodo per il bene del paese. E i risultati si stanno vedendo, tra il consenso dei cittadini. Abbiamo provveduto a liquidare al mio predecessore, Sabatino Tenore, il trattamento di fine mandato, pari a 8.240 euro. Io e la giunta comunale abbiamo rinunciato all’indennità di carica, facendo risparmiare all’Ente 17mila euro, destinandoli al parco giochi per bambini e alla polizia municipale. L’anno scorso era attivo un solo pulmino per il trasporto degli alunni, che risultava sovraccarico di studenti, quattordici in più del previsto, con responsabilità del conducente, e si spendevano 23mila euro per tutto l’anno scolastico. Noi abbiamo attivato due pulmini, facendo anche risparmiare cinquemila euro alle casse comunali”. “Abbiamo – prosegue Marchese – avviato una pulizia e una manutenzione del territorio come non si erano mai viste prima. La Regione ci ha assegnato due finanziamenti: 10mila euro per le attività natalizie e 54mila euro per un progetto, avviato con l’istituto comprensivo e l’associazione Fantasilandia, che prevede formazione post-scolastica per gli studenti: ringrazio perciò il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca”.