SALERNO. PROCESSIONE DI S.MATTEO, LA CONFERENZA EPISCOPALE CAMPANA ESPRIME SOLIDARIETA' ALL'ARCIVESCOVO LUIGI MORETTI.

Ecco la lettera dei Vescovi Campani.
 
 
 
Mercoledì 24 settembre 2014
Dopo i noti fatti avvenuti durante la processione di S.Matteo, a Salerno, lo scorso 21 settembre, la Conferenza Episcopale Campana ha diramato una lettera con cui esprime solidarietà all’Arcivescovo di Salerno, S.E.Mons.Luigi Moretti, ed espone una riflessione sugli avvenimenti registrati durante il rito religioso. Ecco, di seguito, la lettera dei Vescovi della Campania:
 
I Vescovi della Campania esprimono amarezza e solidarietà all’Arcivescovo di Salerno, Mons. Luigi Moretti, per  quanto è avvenuto nel corso della processione di S. Matteo a Salerno. L’amarezza corrisponde al constatare «una vera e propria ferita inferta ad una Chiesa che venera intensamente i suoi Santi» e che atteggiamenti pretestuosi e prese di posizione ingiustificate hanno decisamente deturpato nel suo autentico volto mentre si cercava di vivere «una serena e gioiosa esperienza di fede nell’autenticità della tradizione cristiana».
La processione è testimonianza di fede: vede tutte le componenti ecclesiali impegnate, insieme, in «un cammino che aiuti tutti a vivere la bellezza dell’essere cristiani e a fare della venerazione dei Santi una concreta occasione di crescita», personale e comunitaria. L’amarezza per una Chiesa ferita nella sua autenticità, mentre promuove una coerente  “valorizzazione della pietà popolare»  la quale «difficilmente può armonizzarsi, confondersi o scendere a compromessi con prassi che derivano da forme di sincretismo magico-religioso e di ritualismo  prive di spessore ecclesiale e spirituale».
Quanto è accaduto, ben oltre l’amarezza, esige rinnovato vigore nel cammino di evangelizzazione, teso a promuovere e valorizzare autenticamente la pietà popolare. È necessario, ai vari livelli di responsabilità ecclesiale e sociale, incentivare un cammino di approfondimento per ridurre le zone d’ombra che tradiscono la qualità autentica  della pietà popolare, per evitare che alcune «feste popolari nella nostra regione abbiano solo la parvenza del sacro»; siano «svuotate del loro contenuto Cristiano» e, di fatto, «non rendono credibile la fede agli occhi dei lontani».
E’ quanto ci viene indicato dal Documento dei Vescovi della Campania, il quale non vuole in alcun modo inibire la sensibilità veramente popolare dei fedeli ma chiede che «le feste religiose siano autentiche celebrazioni di fede incentrate nel mistero di Cristo e siano purificate da infiltrazioni profane».
Tali indicazioni, che l’Arcivescovo di Salerno ha fatto proprie, devono essere accolte dai fedeli evitando atteggiamenti supponenti e pretestuosi, che di fatto snaturano e offendono la natura stessa della fede popolare.
I Vescovi della Campania auspicano che le manifestazioni del culto popolare siano sempre più espressioni autentiche e comunitarie di vera fede e testimonianza dei genuini sentimenti religiosi della comunità.

I Vescovi della Campania

Antonio De Pascale

Next Post

SALERNO. PROCESSIONE DI S.MATTEO, LA RIFLESSIONE DEL VICARIO GENERALE DELLA DIOCESI DI SALERNO, DON BIAGIO NAPOLETANO.

Gio Set 25 , 2014
Dopo i noti episodi accaduti durante la processione del 21 settembre scorso, don Biagio Napoletano dirama una lettera, che riportiamo integralmente.