SALERNO. IL 21 AGOSTO, C'E' L'ALZATA DEL PANNO DI S.MATTEO.

INIZIA IL MESE DI PREGHIERA IN ONORE DEL SANTO PATRONO DELL’ARCIDIOCESI DI SALERNO-CAMPAGNA-ACERNO.
 
Sabato 18 agosto 2012
 
SALERNO.Martedì 21 agosto 2012, con la Celebrazione Eucaristica, alle ore 19.00 nella Cripta della Cattedrale di Salerno, sulla tomba dell’Apostolo Matteo, inizia il mese dedicato al Santo Patrono della città di Salerno, che ci condurrà, attraverso un cammino di fede intensa, al 21 settembre, giorno della festa liturgica dell’Evangelista. Alle ore 20.00, nell’atrio della Cattedrale, S.E. Monsignor Luigi Moretti, Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, presiederà la liturgia della Parola, alla quale seguirà l’alzata del panno, sul loggione centrale del quadriportico della Cattedrale. Il telo raffigura San Matteo che campeggia sul golfo di Salerno, a ricordo del soccorso del Santo nelle mille occasioni e, particolarmente, durante l’attacco del pirata Barbarossa nel 1544, che nel golfo di Salerno attendeva il momento propizio per invadere la città. San Matteo, si racconta, intervenne, rendendo il mare impetuoso con un forte vento, che mise in fuga il pirata e Salerno fu salva. Da allora il Panno porta la dicitura: “Salerno è mia: io la difendo”.
“Abbiamo tutti bisogno di rivivere, attraverso i grandi testimoni della fede, l’annuncio del Vangelo per meglio poterlo testimoniare e insegnare.  Il nostro Patrono san Matteo ci insegna la prontezza e la liberalità nel corrispondere a Cristo, senza se e senza ma, e, se anche noi ci lasciassimo vincere dall’amore di Cristo, ne sperimenteremmo la potenza e la presenza in mezzo a noi”.
Con queste parole don Antonio Quaranta, parroco della Cattedrale di Salerno, annuncia e invita i fedeli a stringersi intorno alla figura dell’Evangelista per seguirne l’esempio e l’insegnamento.
 

Antonio De Pascale

Next Post

FISCIANO. L'ON.TINO IANNUZZI PRESENTA UN'INTERROGAZIONE AL MINISTRO CANCELLERI PER L'ISTITUZIONE DEL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO ALL'INTERNO DELL'UNIVERSITA' DI SALERNO.

Sab Ago 18 , 2012
IL SINDACO, TOMMASO AMABILE, ED IL COSNIGLIO COMUNALE DI FISCIANO, HANNO RIBADITO, PIU’ VOLTE, LA NECESSITA’ DI ISTITUIRE IL COMMISSARIATO DELLA POLIZIA DI STATO.