LA FESTA RICHIAMA MIGLIAIA DI PERSONE.
Giovedì 28 giugno 2012
S.PEITRO DI MONTORO SUPERIORE (AVELLINO).Tutto pronto per i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, in programma domani e dopodomani a S.Pietro, frazione del comune di Montoro Superiore (Avellino). L’elemento attrattivo delle celebrazioni, insieme ai riti religiosi, resta l’“incendio del campanile” della Chiesa, che avviene alle ore 21,45 circa di domani, al rientro della processione. Il campanile, bardato di fuochi pirotecnici, viene “incendiato” non appena termina il corteo religioso, tra il tripudio di colori e luci innescati dai fuochi, secondo un’antica tradizione, che richiama migliaia di fedeli e turisti provenienti da varie città della Campania. Diecimila persone circa assistono all’evento pirotecnico e non sono pochi i montoresi emigrati che rientrano al paese natale proprio per partecipare alla festa. La tradizione dell’ “incendio” del campanile dura da circa 100 anni. I riti religiosi iniziano con le prime Sante Messe, celebrate fin dalle prime ore del mattino. Alle ore 11,30, sarà celebrata la Santa Messa solenne. Verso le ore 18,30, dalla Chiesa partirà la solenne processione, durante la quale verranno portate a spalla le statue dei Santi Pietro, Paolo, Antonio da Padova, Stanislao. La processione percorrerà quasi tutte le strade della frazione montorese e giungerà fino a Caliano. Da lì, farà il percorso inverso. Si può raggiungere S.Pietro percorrendo la Salerno-Avellino, uscendo a Piazza di Pandola e proseguendo per Misciano.
NELLA FOTO SOPRA: UN FASE DELL’INCENDIO DEL CAMPANILE DI S.PIETRO DELL’ANNO 2009.