ROCCAPIEMONTE. Il Municipio inserito tra i "Comuni del Cuore" dalla Fondazione Telethon.

“L’Amministrazione e tutti i cittadini di Roccapiemonte, hanno dimostrato, ancora una volta, – dice il Sindaco Carmine Pagano – la massima attenzione ai temi della solidarietà e della ricerca. Essere stati scelti dalla Fondazione Telethon quale Comune del Cuore, rappresenta un grande motivo di orgoglio per tutti noi”.
 
Sabato 3 febbraio 2018
ROCCAPIEMONTE. Il Comune di Roccapiemonte da oggi è anche Comune del Cuore. Il Sindaco Carmine Pagano e l’Assessore alle Politiche Sanitarie, Daniemma Terrone, comunicano che il Comune di Roccapiemonte è rientrato tra gli Enti denominati “Comuni del Cuore” per aver contribuito alla raccolta fondi della Fondazione Telethon. “Questa Amministrazione e tutti i cittadini di Roccapiemonte, hanno dimostrato,
ancora una volta, – ha dichiarato il Sindaco Carmine Pagano – la massima attenzione ai temi della solidarietà e della ricerca. Essere stati scelti dalla Fondazione Telethon quale Comune del Cuore, rappresenta un grande motivo di orgoglio per tutti noi”.
“Dopo aver partecipato alla raccolta fondi per Telethon organizzata a dicembre in Piazza Zanardelli, proseguita poi nei giorni successivi grazie all’attività dell’Amministrazione e alla straordinaria solidarietà mostrata dai cittadini – dice l’Assessore Daniemma Terrone –, il Comune di Roccapiemonte ha ottenuto un riconoscimento per il contributo fornito e la massima disponibilità dimostrata. Telethon ci ha inviato lo stemma che sancisce l’inserimento del nostro Ente nell’ambito dei Comuni del Cuore e che sarà inserito sul nostro sito istituzionale www.comuneroccapiemonte.gov.it”.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Il Consigliere comunale Carmine Landi: "necessaria la postazione fissa del 118 in città".

Sab Feb 3 , 2018
Carmine Landi, delegato alla sanità: “Aspettiamo la definizione e la verbalizzazione dei protocolli terapeutici pre-ospedalieri per la rete dell’infarto. Come delegato, non accetto che i miei concittadini raggiungano l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno senza terapie obbligatorie pre-ospedaliere in casi di infarto”.