Nel corso della serata, verranno assegnati riconoscimenti al preside Basilio Fimiani e ai giornalisti Carmine Pecoraro e Paolo Romano.
Mercoledì 27 giugno 2012
ROCCAPIEMONTE- Una serata da sogno a Roccapiemonte il 7 luglio prossimo, nella splendida cornice di Palazzo “Marciani”, sito nella frazione Casali. Ad accogliere la richiesta dell’editore e giornalista di Mercato S. Severino Antonio Corbisiero, è stata prontamente la neo assessore alla Cultura, Luisa Trezza, con la giunta comunale guidata dal sindaco Andrea Pascarelli. “Le vie del sogno, storie di migranti”: è il tema della serata culturale organizzata dal Centro Studi “Pascal d’Angelo”, di cui è direttore Corbisiero e che ha superato la boa del decennale di attività. “Abbiamo pensato ad una serata artistica e gastronomica, non solo culturale – dice Corbisiero- perché il pubblico possa divertirsi e nello stesso momento capire meglio la cultura e la letteratura degli italiani all’estero”. Così, nella serata di gala del 7 luglio, si esibirà l’attore e regista Gaetano Stella, reduce da poco da una turneè che lo ha visto trionfare tra gli italiani all’estero, in Canada e Usa. Stella reciterà versi di Pascal D’Angelo, il poeta a cui è dedicato il Centro Studi di Mercato S. Severino, di Emanuel Carnevali, Mario Scalesi, brani dello scrittore italoamericano nato a Piaggine, Angelo Patri, macchiette di Eduardo Migliaccio, uno dei più grandi attori e trasformisti nella Little Italy di inizi del Novecento a New York, nativo di Cava de’ Tirreni. Sarà accompagnato dalle note di un gruppo musicale napoletano, che sin esibirà in pezzi classici aventi per tema l’emigrazione. Il prof. Francesco D’Episcopo, docente di letteratura italiana alla Federico II di Napoli, terrà una breve prolusione sulla letteratura degli italiani in America e sulla collana fondata da Corbisiero denominata “Radici”. A condurre la serata, sarà la brava giornalista Concita De Luca. A latere della manifestazione, Corbisiero ha allestito, con la sua collaboratrice Carmen Ciancio, anche una mostra tra emigrazione e immigrazione dal titolo “La dignità del migrante”, che sarà inaugurata dal sindaco di Roccapiemonte Pascarelli, insieme al collega e assessore regionale di Mercato S. Severino Giovanni Romano, che ha sempre appoggiato le iniziative culturali del Centro Studi. Durante la serata, saranno assegnati anche dei riconoscimenti a personalità della scuola, della cultura e del giornalismo. I riconoscimenti di membri onorari del Centro Studi “Pascal D’Angelo” saranno assegnati al preside del Liceo Rescigno di Roccapiemonte Basilio Fimiani, ai giornalisti Carmine Pecoraro e Paolo Romano di Telediocesi. “Palazzo Marciani- dice l’assessore alla cultura di Roccapiemonte, Luisa Trezza – diventerà sede della mostra permanente di Corbisiero e spero che questo sia l’avvio di una lunga collaborazione con il Centro Studi di Pascal D’Angelo”.