I DETTAGLI.
Venerdì 12 ottobre 2012
ROCCAPIEMONTE.“ Il project management per le politiche pubbliche ed il no profit”: è il titolo del workshop organizzato dal Centro Studi “MondiSostenibili” – I.S.I.P.M. (istituto italiano per il project management e da – IVO (Innovazione virtuosa nelle organizzazioni) , con il patrocinio del comune di Roccapiemonte – Assessorato al Bilancio – venerdì 12 ottobre alle ore 18,00, nell’aula consiliare del comune di Roccapiemonte. Il tema riguarda la gestione e l’organizzazione dei progetti negli enti pubblici, nel no profit e non solo ed è di grande interesse per amministratori, associazioni, mondo del volontariato, chiesa, consulenti ecc… Con l’espressione inglese project management, ovvero gestione di progetto o gestione di progetti, si intende l’insieme di attività volte alla realizzazione degli scopi/obiettivi di un progetto. “Un progetto – spiega il dott.Giovanni Moccia (nella foto sopra), promotore dell’iniziativa – è uno sforzo delimitato nel tempo (con una data di partenza e una di completamento), diretto a creare dei prodotti e/o servizi e/o risultati specifici che comportano dei benefici o del valore aggiunto al committente/cliente”. Interverranno, per un saluto, il sindaco Andrea Pascarelli e l’assessore al Bilancio Gaetano Fimiani. Le relazioni saranno a cura di Giuseppe Calabrese, docente dell’Università di Foggia, delegato Isipm regione Campania e a cura di Giovanni Moccia, presidente del Centro Studi MondiSostenibili.Seguirà dibattito in sala curato da Vincenzo Leone – MondiSostenibili