Provincia. Il Presidente Strianese: “Buona Pasqua, ma restiamo a casa”

Venerdì 10 aprile 2020

In previsione dell’imminente solennità della Pasqua, il Presidente della Provincia di Salerno, Ing. Michele Strianese, rivolge gli auguri ai Cittadini salernitani, con una lettera che, di seguito, pubblichiamo

Ing. Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno

SALERNO. Siamo ormai arrivati alle festività pasquali, in particolare ci avviciniamo alle giornate di Pasqua e Pasquetta (12 e 13 Aprile) durante le quali prevediamo, purtroppo, spostamenti incontrollati di cittadini, forse per acquistare alimenti o per organizzare pranzi e riunioni familiari e di amici, che sono, ricordiamolo di nuovo, assolutamente vietate. Altri, probabilmente, cercheranno di raggiungere le proprie abitazioni al mare o, comunque, fare un fine settimana fuori porta. 

Faccio un appello accorato a tutti i cittadini della nostra bellissima provincia: rimaniamo tutti a casa, rigorosamente a casa. Non è questo il momento di spostarsi, di uscire, andando a vanificare tutti gli sforzi fatti fino a oggi dalla maggioranza di cittadini, che hanno rispettato le restrizioni imposte dalla normativa nazionale e regionale. Rischiamo di rendere inutile questo impegno e, insieme, tutto il lavoro delle autorità preposte al monitoraggio sulle misure di contrasto alla diffusione del Covid19, oltre al lavoro delle autorità sanitarie, di quei medici, infermieri e operatori che, in prima linea, lavorano, giorno dopo giorno, per curare i contagiati.


Questa Pasqua ci porti a riflettere, ora più che mai è necessario contrastare e contenere ulteriormente il diffondersi del virus sull’intero territorio provinciale, visto il carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e l’incremento dei casi sul territorio nazionale, regionale e provinciale. 

A oggi, sono circa 3.200 le persone positive al tampone naso-faringeo praticato dall’ASL in tutta la regione Campania e circa 500 i casi positivi sul territorio provinciale. Dobbiamo fermare questi numeri, tutti insieme, come ci ha esortato Papa Francesco in questi giorni: è l’ora di occuparci gli uni degli altri. Nessuno, quindi, metta a repentaglio la vita di altri con azioni sconsiderate e irresponsabili.

Insieme ce la faremo e, quindi, sempre con le parole del Papa, riflettiamo sui valori di fratellanza e solidarietà. Ora è il momento di non perdere terreno conquistato, la lotta alla diffusione del Coronavirus sta iniziando a dare i primi risultati. Non dobbiamo abbassare la guardia proprio in questi giorni. La Pasqua ci porti a pensare ai veri valori di questo momento. Pasqua è resurrezione dopo la morte, quindi la vita ritrovata ci conduca ad azioni responsabili per tutti noi e per chi ci sta a fianco, in totale sinergia. Buona Pasqua a tutti da parte mia e di tutta l’Amministrazione provinciale.

Ing. Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno​

Antonio De Pascale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Post

M.S.Severino. Covid-19, quarta vittima in città: nel giorno di Pasqua, muore un uomo di 55 anni

Dom Apr 12 , 2020
Domenica 12 aprile 2020 Antonio De Pascale MERCATO S. SEVERINO. Nel giorno di Pasqua, il Coronavirus fa un’altra vittima, la quarta nella città capofila della Valle dell’Irno. Dopo il decesso di due anziani (83 e 71 anni) e di un dipendente 50enne di una società multinazionale attiva nel settore chimico, […]