Polizia di Stato. Ecco l'App YuoPol per cellulari per denunciare atti di bullismo e spaccio di droga

Progetto destinato a studenti e cittadini, promosso dalla Questura di Salerno e Ministero degli Interni. E’ possibile inoltrare denunce anche in forma anonima. Nelle altre città italiane, l’App ha dato ottimi risultati. Tutti i particolari.
 
 
 
Martedì 15 maggio 2018
Antonio De Crescenzo
SALERNO. Oggi, martedì 15 maggio 2018, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna del Liceo Classico Torquato Tasso, ubicato in Piazza S. Francesco D’Assisi, 1, a Salerno, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “YouPol”, nuova App della Polizia di Stato.
Dal 15 maggio sarà attiva, anche a Salerno, YouPol, la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone da Apple Store e Play Store, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone o si è venuto a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
YouPol nasce per consentire ad ogni cittadino, giovane e meno giovane, di concorrere al miglioramento della vivibilità del territorio e della qualità della vita, perché abbiamo bisogno di cittadini sempre più consapevoli e che si facciano partecipi del sistema sicurezza.
La Polizia di Stato, da sempre impegnata nella formazione civica dei ragazzi, con YouPol desidera coinvolgere gli adolescenti e responsabilizzarli sul rifiuto del consumo della droga e di ogni forma di violenza, realtà che, troppo spesso, restano sommerse e che sono fonte di emarginazione e grande sofferenza.
L’utente avrà anche la possibilità di effettuare una chiamata di emergenza, utilizzando un pulsante ben visibile di colore rosso, alla sala operativa della provincia nella quale si trova.
Dati alla mano, dall’avvio del progetto ad oggi, i download effettuati sono stati più di 118.000, le segnalazioni per casi di bullismo 1152, quelle per uso di sostanze stupefacenti 2132, per un totale di circa 3283 segnalazioni giunte in Questura solo attraverso l’uso di YouPol.

Antonio De Pascale

Next Post

Castel S.Giorgio. Un incendio doloso distrugge 12 camion usati per il servizio della nettezza urbana

Mar Mag 15 , 2018
Dietro all’episodio potrebbe nascondersi la “mano” della ‘ndrangheta e della camorra. Indagano i Carabinieri della locale stazione della Compagnia di Mercato S. Severino, comandata dal Maggiore Alessandro Cisternino, la D.I.A. Direzione Investigativa Anti-Mafia, Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore. Ferma condanna dell’episodio da parte della Sindaca, Avvocata […]