I dettagli.
Giovedì 2 maggio 2013
PELLEZZANO.Lunedì 29 aprile, alle ore 10.00, si è tenuto, presso la sala teatro municipale di Via della Quercia a Pellezzano, l’incontro di chiusura del progetto di Educazione alla Legalità nelle scuole. I destinatari di tale progetto sono stati gli alunni delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo “Antonietta Genovese” di Pellezzano, guidati dalla docente tutor Barbara Corniola.
“La Comunità e l’ambiente. L’importanza del contatto con la natura per una crescita sana dell’individuo”, il tema dell’ultima lezione, curata da Angelo Coscia, coordinatore del Servizio Unità della Comunità “Emmanuel” di Eboli.
Il percorso formativo, anche in questa occasione, ha mirato ad attivare e a rafforzare scelte comportamentali favorevoli al benessere individuale e collettivo, che prevede: la cultura della prevenzione ambientale e stradale; il rispetto dei valori della legalità e della responsabilità individuale e sociale, la lotta al consumo di alcol e sostanze stupefacenti. L’entusiasmo degli alunni è stato avvertito da tutti, in modo particolare dalle docenti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto legalità, sensibilizzando i ragazzi, anche durante le lezioni in classe. ” Un grazie, va, dunque, al corpo docente della Scuola Media di Pellezzano e al giudice Massimo Lamonaca, che, in qualità di promotore, ha garantito, anche per questo decimo anno, un progetto di qualità e di grande spessore”, ha dichiarato il sindaco Carmine Citro.