PELLEZZANO. RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI IN CRESCITA, SI ATTESTA AL 55%.

<<I risultati positivi della raccolta differenziata del 2013 – commenta il sindaco Carmine Citro  – confermano il forte impegno dell’amministrazione comunale  per migliorare efficienza ed efficacia della filiera ambientale>>. I dettagli.
 
 

Mercoledì 12 febbraio 2014

PELLEZZANO.La differenziata a Pellezzano non è in crisi:  a gennaio 2014,  ha superato  quota 55 per cento e, in base all’ultimo dato fornito dall’Osservatorio Provinciale dei Rifiuti di Salerno, tale percentuale è destinata a crescere entro la fine del primo trimestre. È questa la fotografia che i servizi di igiene ambientale del comune di Pellezzano scattano per il 2013 e nei primi mesi del 2014, sulla base della certificazione OPRSA.

Si registra,quindi, un trend in crescita, nonostante una contrazione della quantità dei rifiuti gestita, avvertita in modo uniforme in tutto il paese a causa della crisi economica e dei minori consumi.

Pellezzano è perfettamente in linea con l’andamento medio provinciale.

«I risultati positivi della raccolta differenziata del 2013 – commenta il sindaco, Carmine Citro – confermano il forte impegno dell’amministrazione comunale  per migliorare efficienza ed efficacia della filiera ambientale. La Pellezzano Servizi ci assicura una gestione corretta ed equilibrata dei rifiuti urbani e, grazie alla collaborazione dei cittadini, la crescita è sempre costante verso l’obiettivo del 65% previsto dalle norme sul nostro territorio>>.

Nei prossimi giorni saranno avviate nuove iniziative di sensibilizzazione anche a livello scolastico per informare sulle modalità e sul corretto conferimento dei rifiuti, al fine di consolidare la costante crescita della percentuale di raccolta differenziata.

<<La normativa assegna all’Osservatorio provinciale dei rifiuti, tra gli altri, il compito principale di realizzare un monitoraggio mensile dei dati relativi alla raccolta, allo smaltimento e al trattamento dei rifiuti solidi urbani (RSU) in tutta la provincia. Chiaramente, il dato può oscillare da un mese all’altro, ma di poco. Noi possiamo senz’altro affermare che, nell’ultimo anno, a Pellezzano, la percentuale non è mai scesa al di sotto del 50%>>, Conclude il sindaco.

 

 

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 16/2/2014: LA RADICE E' IL CUORE. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Gio Feb 13 , 2014
 PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.