Al gruppo giungono i complimenti del Sindaco Carmine Citro.
Mercoledì 9 ottobre 2013
PELLEZZANO.“Un evento di straordinaria importanza vede protagonista un gruppo musicale di Pellezzano. La notizia mi riempie di gioia e orgoglio”, commenta, così, il il sindaco, Carmine Citro, l’esibizione di un gruppo musicale di Pellezzano che ha partecipato ad una competizione internazionale di Rimini. Uno splendido scenario, una grande affluenza di pubblico. Spettatori e turisti hanno assistito alle performance dei gruppi che si sono esibiti in questo importante appuntamento internazionale. Puntuale è arrivato il gradimento della critica che ha visto, tra i più apprezzati, il gruppo musicale di Pellezzano.Infatti, i tanti esperti presenti a Rimini, a più riprese, hanno fatto notare lo spessore degli artisti salernitani intervenuti. Alessandro Patente, Andrea Celone, Angela Palma, Annalisa Memoli, Brigida Casale, Claudio Pastore, Federica Caggiano, Fausta Angrisani, Francesca Canale, Francesco Adinolfi, Francesco Maria Sommaripa, Gennaro Galdi, Gianpaolo Capuano, Mario De Caro, Michela Avallone, Martina Nestore, Tina Casciello: questi i nomi dei 17 componenti del “Kantika vocal ensemble” di Pellezzano (nella foto sopra), unico coro italiano che ha partecipato, lo scorso 25 settembre, alla VII edizione del “Rimini International Choral Competition”, nella categoria “cori misti”.
Il Kantika è riuscito, grazie anche alla grande professionalità del maestro Raffaela Scafuri, ad entusiasmare l’intera giuria, presieduta da importanti compositori e da famosi direttori di coro, aggiudicandosi il II livello della fascia d’argento. Un soddisfacente traguardo per i ragazzi del coro made in Italy che hanno brillato di luce propria, competendo con i più grandi gruppi di cantori esistenti sulla scena internazionale.
Il “Kantika vocal ensemble” ha ottenuto un punteggio di 81,20 su 100 grazie all’interpretazione di quattro brani di importante spessore. Enorme successo, quindi, merito dell’ottima riuscita dei cantanti che, con impegno e dedizione, hanno portato in alto il nome della provincia di Salerno.
“Un palcoscenico di primo piano, quello del Rimini International Choral Competition, in grado di valorizzare l’attività artistica dei giovani talenti. Auguriamo al Kantika Vocal Ensemble sempre maggiori soddisfazioni e successi, assicurando loro, se necessario, tutto il nostro apporto”, conclude la nota della civica amministrazione.