Il sodalizio ha installato la “sentinella di quartiere”, una sagoma dalla forma umana, in cui è possibile lasciare le segnalazioni relative agli eventuali problemi e rischi presenti nelle strade del Comune. I dettagli.
Venerdì 16 gennaio 2015
PELLEZZANO. Continua la campagna di cittadinanza attiva dell’associazione “Strade sicure”.
Da pochi giorni, il sodalizio ha installato la classica “sentinella di quartiere”, una sagoma dalla forma umana, a Pellezzano, nella quale i cittadini possono lasciare le segnalazioni scritte relative agli eventuali problemi e rischi presenti nelle strade del Comune.
“Su segnalazione di un commerciante – dice Stefania Romano, responsabile della comunicazione dell’associazione – abbiamo installato la sentinella nel negozio del signor Ferrara, in Via Wenner: pertanto tutti i cittadini lì residenti potranno inoltrare le loro segnalazioni che noi provvederemo a recapitare al Comune di Pellezzano, dove abbiamo incontrato l’assessore alla mobilità, Antonella Aliberti, per conoscerci personalmente e stringere proficui rapporti di collaborazione”.
“Il titolare del negozio – continua Romano – ci ha segnalato l’alta velocità con cui non poche volte circolano le auto in via Wenner che, fino a pochi anni fa, era poco trafficata. Da alcuni anni, invece, è diventata molto trafficata ed è centrale nel collegare Salerno con la Valle dell’Irno e viceversa. Segnalammo subito il problema al Comune di Pellezzano, di cui fa parte l’arteria in questione. L’Ente locale ci rispose che avrebbe disposto controlli da parte della polizia locale. Poi, è seguito l’incontro con l’assessore al ramo”.
La sagoma resterà nel negozio di via Wenner per una settimana circa, dopo verrà installata nel Comune di Pellezzano.
“Elaboriamo i dati raccolti con la sentinella – conclude Romano -, poi inoltriamo le segnalazioni agli uffici competenti per la soluzione dei problemi”.