Si dimette il Presidente del Consiglio comunale, Coviello. Giordano aderisce al Pd, Berritto a Forza Italia. I particolari.
Sabato 17 ottobre 2015
PELLEZZANO. Approvata, a larga maggioranza, la bozza dello Statuto della “Pellezzano Servizi” che, da Società Partecipata, diventa Società in House. L’altro ieri sera, durante la seduta consiliare, il punto all’ordine del giorno è stato votato anche da una parte della minoranza.
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco, Giuseppe Pisapia e dall’amministrazione: “Un risultato importante – dice Pisapia – anche perché vi è stata la condivisione da parte di alcuni membri dell’opposizione a cui si riconosce senso di responsabilità per aver partecipato all’approvazione del documento”.
La trasformazione della “Pellezzano Servizi” rappresenta, infatti, il primo passo di un percorso che si è voluto avviare sin dall’inizio del mandato amministrativo, ciò per garantire la messa in sicurezza della Società, la salvaguardia dei posti di lavoro e la possibilità di assicurare i servizi al territorio e ai cittadini.
Intanto, è già avvenuto il trasferimento del servizio idrico all’Ausino e di sei dipendenti a cui è stata assicurata la continuità lavorativa.
Tra i punti all’ordine del giorno, anche la surroga del consigliere Fausto Dell’Anno (che si era dimesso), al quale subentra Giuseppe D’Auria.
Nel corso dell’assise si sono, poi, registrati alcuni cambiamenti nell’opposizione: Alfonso Berritto aderisce a Forza Italia e lascia “Uniti per Pellezzano” (dove restano la senatrice Eva Longo e Antonio Napoli). Pasquale Giordano, invece, aderisce al Pd e lascia il gruppo misto e annuncia sostegno all’Amministrazione. Mentre, il presidente del Consiglio, Nicola Coviello si dimette dalla carica e diventa indipendente.
Soddisfatto il Sindaco Pisapia “perché – spiega – la maggioranza ne esce rafforzata con la convinzione di poter dare maggior impulso alla propria attività amministrativa per realizzare il proprio programma elettorale per la crescita del territorio e della comunità”.