GLI INVALIDI AL 100% NON PAGHERANNO L’IMU SULLA PRIMA CASA. I DETTAGLI.
Venerdì 12 ottobre 2012
PELLEZZANO.Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, riunitosi, in sessione ordinaria, il 9 ottobre, sono stati approvati tutti i punti all’ordine del giorno. Dopo l’approvazione dei verbali della seduta precedente, il civico consesso, all’unanimità, ha dato il via libera alla mozione del gruppo di minoranza Cambia Pellezzano, “ Chi nasce e cresce in Italia è Italiano”. << Un contributo doveroso – ha detto la presidente del consiglio comunale, On.Eva Longo (nella foto sopra) – a sostegno della battaglia già avviata in sede parlamentare per la modifica della Legge sulla cittadinanza, con particolare riferimento ai ragazzi di origine straniera nati o cresciuti in Italia>>. Il Consiglio Comunale ha, poi, approvato all’unanimità la modifica del Regolamento Imu sull’esenzione per le persone invalide. Pertanto, tutti coloro che hanno un’invalidità al 100% , che sono proprietari dell’abitazione in cui vivono e che hanno un reddito non superiore a € 12,500, 00 annui, non pagheranno la tassa sulla prima casa. Con i voti della maggioranza e voto contrario dei consiglieri di opposizione, è stata approvata la Salvaguardia degli Equilibri di Bilancio 2012. L’assessore alle Finanze, Alessandro Petrosino, ha illustrato, sinteticamente, l’operazione di salvaguardia degli equilibri di bilancio 2012, spiegando che la stessa ha già ottenuto il parere favorevole del revisore contabile: << Allo stato non vi sono debiti fuori bilancio, si chiude, pertanto, in parità con maggiori entrate di € 528.960,00, minori entrate di € 164.411,47, maggiori spese di € 555.549,00 e minori spese di € 191,000,00. La ricognizione della gestione finanziaria dell’Ente, è stata effettuata con riferimento all’esercizio in corso, con tutte le variazioni ad oggi autorizzate>>. All’unanimità, sono stati approvati, infine, i due punti relativi a: Approvazione del Regolamento per l’Istituzione della figura dell’Ispettore Ambientale Volontario Comunale; Approvazione del regolamento di tutela e benessere animali. Su quest’ultimo argomento, il consigliere del gruppo “Cambia Pellezzano”, Michele Murino, ha presentato una proposta relativa alla realizzazione di un canile pubblico, al fine di ridurre il disagio dovuto alla massiccia presenza di cani randagi sul territorio. Murino ha poi proposto di intitolare una strada, una piazza, oppure il campetto di calcio di Pellezzano, a Monsignor Alessandro Covelluzz,i nel primo anniversario della sua dipartita, che ricorre il 14 ottobre.