E’ un progetto che dà la possibilità a 50 neolaureate della Regione Campania di oltrepassare i confini nazionali per fare esperienze lavorative presso imprese, enti e associazioni operanti in Irlanda, regno Unito e Spagna.
Giovedì 28 settembre 2017
Il Comune di Pellezzano partner di Women’s Mobility ExperieNce, un progetto tutto al femminile che dà la possibilità a 50 neolaureate della Regione Campania di oltrepassare i confini nazionali per fare esperienze lavorative presso imprese, enti e associazioni operanti in Irlanda, regno Unito e Spagna.
“Grazie a questo progetto – spiega l’assessore alle politiche Sociali, Lidia De Sio – le nostre giovani donne allargano i loro orizzonti imparando altre lingue e formandosi per raggiungere obiettivi qualificanti che faciliteranno il loro ingresso nel mondo del lavoro”.
“Le Pari Opportunità cominciano a dare i loro frutti – aggiunge il sindaco, Giuseppe Pisapia – grazie anche al lavoro di persone delegate ad impegnarsi su diversi fronti, nei Comuni ed Enti, che hanno avuto la costanza e la volontà di dare rilevanza alla parità di genere. Per la città di Pellezzano, l’impegno profuso dalla consigliera delegata, prima, e ora assessore al ramo, Marzia Giordano, è stato di fondamentale importanza”.
Di questo significativo progetto si parlerà nel corso dell’incontro che si terrà venerdì 29 settembre, ore 17,30, presso Palazzo Sant’Agostino a Salerno. Tra i relatori, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pellezzano, Lidia De Sio.