PELLEZZANO. Il 16 febbraio presentazione del volume "Omnibus", di Michele Sessa.

Don Alfonso De Caro

L’evento, patrocinato dal Comune di Pellezzano, con la collaborazione di tutte le Parrocchie del territorio, intende promuovere la CAUSA DI BEATIFICAZIONE  di  Don ALFONSO DE CARO, Sacerdote e missionario di origine fiscianese.
 
 
 
 
Giovedì 16 febbraio 2017
PELLEZZANO. Oggi, GIOVEDI 16 FEBBRAIO 2017, alle ore 18,00, nel Teatro del Centro Polifunzionale (ex-Campo Sportivo) di Coperchia, avrà luogo un INCONTRO CON L’AUTORE, con la Presentazione del Volume “O M N I B U S“ di Michele SESSA, noto avvocato-giornalista e storico fondatore-direttore della rivista “L’Areopago Letterario”. A far da relatori dell’Opera, che è una silloge degli scritti di Poesia,  Narrativa e Teatro, prodotti in molti decenni dal poliedrico Autore, saranno i Proff. Vincenzo Aversano, già Ordinario di Geografia all’Università degli Studi di Salerno, e Mario Aversano, affermato Dantista e Italianista, già Preside negli Istituti Superiori. L’evento, patrocinato dal Comune di Pellezzano, con la collaborazione di tutte le Parrocchie del territorio, intende promuovere la CAUSA DI BEATIFICAZIONE  di  Don ALFONSO DE CARO, missionario di origine fiscianese, attraverso il ricavato delle libere offerte per l’omaggio, da parte dell’Autore,  di 50 copie del succitato volume.  Dopo gli interventi del Dr. Giuseppe Pisapia, Sindaco del Comune di Pellezzano, del Dr. Francesco Morra, Assessore alla Cultura e alle Politiche Sociali, e dei Parroci di Coperchia, Pellezzano, Capezzano (rispettivamente Don Peppino Giordano, Don Luigi Savino e  Don Alfonso Gentile),  prenderanno la parola  Don Pasquale Mastrangelo, Direttore Ufficio Missionario Diocesano e l’Avv. Alfonso Sarno,  Postulatore della menzionata Causa di Beatificazione. La manifestazione, aperta a tutti,  sarà impreziosita da un Concerto di Prosa (lettura e rappresentazione teatrale di alcune “gemme” del volume) e dal Concerto del  DUO MUSICALE formato da LUIGIA CORSINI (tastiera) e FRANCESCO AMATO (Chitarra), che eseguiranno la “Sonata” op. 70 e il “Rondò” op. 68 di A. DIABELLI.

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. Il 16 febbraio, su Rai2, viene trasmesso il cortometraggio "Noi ci siamo".

Gio Feb 16 , 2017
Realizzato dalla Scuola Media “S.Tommaso d’Aquino”, in collaborazione con la società “Asme Communication”, è dedicato al fenomeno del bullismo.