Pellezzano. Frana tra Coperchia e Capezzano

Nessun ferito. Il 2 febbraio scuole chiuse.
 
 
Sabato 2 febbraio 2019
PELLEZZANO. Il Sindaco di Pellezzano, Francesco Morra, visto il bollettino meteorologico Regionale del 01 febbraio, che prevede avverse condizioni atmosferiche e il rischio idrogeologico e idraulico e considerata l’opportunità e l’urgenza di provvedere alla salvaguardia della pubblica incolumità, tramite un’ordinanza sindacale, ha disposto, in via cautelativa, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del proprio territorio di competenza per l’intera giornata di sabato 2 febbraio 2019.
Inoltre, a seguito della frana verificatasi lungo la Strada provinciale 27, tra le frazioni di Coperchia e Capezzano, precisamente presso il civico 1 di via Emanuele in località “Calata”, considerata la criticità dell’evento calamitoso e rilevata la necessità e la somma urgenza, è stata disposta, tramite ulteriore apposita ordinanza, la chiusura della SP 27, dal civico 1 di via Emanuele fino all’incrocio con via Acqua del Corvo, nonché la chiusura della stessa via Acqua del Corvo a causa del movimento franoso in atto proveniente dalla sovrastante area boscata. La chiusura di quest’arteria stradale, fino al suo ripristino e fino a che il costone non venga messo in sicurezza, imporrà i residenti a raggiungere le proprie abitazioni usufruendo di viabilità alternativa.
A seguito della frana che ha interessato la SP27 tra Capezzano e Coperchia, di concerto con Busitalia, è stata predisposta una variazione di percorso della linea n.22. Per quanto riguarda la partenza da Salerno, il bus, anzichè salire per Via dei Casali a Capezzano, proseguirà per la SR88 da Fratte a Cologna, per poi risalire verso Via Tenente Farina a Coperchia, e riprendere il naturale percorso verso Baronissi. Per quanto riguarda la partenza da Baronissi, il percorsa sarà speculare. Inoltre, al fine di garantire il servizio nella frazione di Capezzano, è stata predisposta una navetta Busitalia da Capezzano a Fratte e viceversa, con una cadenza di ogni 45 minuti, in corrispondenza del transito della linea 22 a Fratte. Al momento, la variazione sarà attiva fino alla giornata di lunedì 4 Febbraio.
Il Comune di Pellezzano ha provveduto, tramite i Vigili del Fuoco, le forze dell’ordine, la Protezione Civile S. Maria delle Grazie, la Pellezzano Servizi e al supporto delle imprese locale, a liberare e a mettere in sicurezza la strada dai detriti. Rimane ancora la possibilità di ulteriori frane, pertanto è stato dato incarico a un Geologo di eseguire le verifiche del caso.
Il perdurare della perturbazione che sta portando sulla nostra regione piogge e temporali potrebbe causare fenomeni franosi e allagamenti.
E’ questa la ragione principale che ha fatto scattare l’allerta Arancione sulla zona 3 del territorio (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) : dalle 16 di ieri e fino alle 12 di oggi, è necessario prestare la massima attenzione possibile a causa dei terreni saturi di acqua, anche con riduzione o in assenza delle precipitazioni piovose, per questo motivo è raccomandata la massima prudenza. Inoltre, per ogni evenienza, è stato disposto il centro operativo comunale per la prevenzione di tutte le situazioni emergenziali. Tutto il personale della Protezione Civile, uffici tecnici e polizia municipale, restano in allerta per le attività di monitoraggio del territorio.
 

Antonio De Pascale

Next Post

Bracigliano. Il Sindaco Antonio Rescigno rieletto Consigliere provinciale. E' 3° tra gli eletti

Lun Feb 4 , 2019
Fabio Iannone, Presidente del Consiglio comunale di Mercato S. Severino, non ce l’ha fatta: si è fermato a 1.500 voti.