I dettagli.
Venerdì 5 aprile 2013
PELLEZZANO.L’Amministrazione Comunale ha concretizzato quanto stabilito in Consiglio Comunale con deliberazione n. 25 del 9/12/2012. In particolare, il Comandante della Polizia Municipale, ha tenuto un corso di formazione di 20 ore presso la Casa Comunale e con successiva prova di esame sono risultati abilitati n. 20 Ispettori Ambientali Volontari. Sulla scorta delle risultanze della prova di esame, il Sindaco ha rilasciato apposito decreto di nomina di ISPETTORE AMBIENTALE VOLONTARIO COMUNALE, con la finalità di tutelare il territorio e l’ambiente, per la prevenzione, la vigilanza ed il controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti, per concorrere alla difesa del suolo, del paesaggio ed alla tutela dell’ambiente su tutto il territorio comunale. L’Ispettore Ambientale Volontario Comunale, nell’espletamento del servizio, è tenuto a portare con sé apposito tesserino. Svolgono la loro attività a titolo gratuito, in collaborazione con le istituzioni locali e le altre forze dell’ordine. I Volontari Ambientali sono autorizzati ad accertare gli illeciti prescritti relativamente alle modalità di deposito dei rifiuti urbani, applicando ai trasgressori una sanzione amministrativa da un minimo di € 25 ad un massimo di € 500,00. Le guardie ambientali comunali volontarie, durante lo svolgimento della loro attività, sono Pubblici Ufficiali ai sensi dell’art 357 c.p. e svolgono funzioni di polizia amministrativa ed esercitano i relativi poteri di accertamento, giusto art. 13 legge 24 novembre 1981 n. 689. Il Sindaco, Carmine Citro, dichiara: “Tutela dell’ambiente e ispezione del territorio, nonché controlli sulla raccolta differenziata dei rifiuti e salvaguardia del paesaggio, sono i principali compiti dei nuovi volontari. E’ un altro tassello per garantire sicurezza e pulizia del territorio, perché solo tutelando l’ambiente, tuteliamo il nostro futuro”.