Organizzata dall’Associazione “Raggio Verde”, presieduta dal Dott.Francesco Morra, è dedicata alla presenza delle industrie elvetiche nella Valle dell’Irno. I dettagli.
Sabhato 29 marzo 2014
PELLEZZANO.Divulgare, in modo innovativo, la conoscenza di una realtà del nostro passato: la presenza industriale svizzera nella Valle dell’ Irno tra Ottocento e Novecento. Questo l’obbiettivo dell’Associazione Socio – Culturale “Raggio Verde”, presieduta dal Dott.Francesco Morra, che ha costituito, circa un anno fa, un Comitato Tecnico – Scientifico per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico, il quale, a sua volta, ha curato la mostra fotografica “Pellezzano Punta di Diamante Svizzera”, che viene inaugurata oggi.
L’ evento, che si svolgerà dal 29 marzo al 12 aprile presso l’Eremo dello Spirito Santo in Pellezzano, riguarderà, in primo luogo, un’esposizione di immagini storiche, edite ed inedite, su quella che è stata la presenza industriale svizzera tra Ottocento e Novecento nella Valle dell’Irno.
Alcune delle immagini che saranno mostrate appartengono a privati, in alcuni casi non sono mai state esposte.
Video e fotografie attualicompleteranno il tutto, al fine di avere un quadro delle testimonianze architettoniche e paesaggistiche del periodo industriale svizzero.
Oltre alla mostra, che sarà aperta al pubblico nei tre fine settimana che vanno da 29 marzo al 12 aprile presso il complesso museale Eremo dello Spirito Santo in Pellezzano (sabato e domenica, orario: mattina: 10,30 – 13,00 pomeriggio: 15,00 – 20,30), è previsto un ricco programma di momenti culturali, di incontri ed artistici.
I patrocini che l’iniziativa ha ottenuto sono quelli del Comune di Pellezzano, Comune di Salerno, Provincia di Salerno, Confindustria Salerno e Camera di Commercio.