PELLEZZANO. ASSEGNATO AL COMUNE UN FINANZIAMENTO DI 700MILA EURO PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI SCOLASTICI.

I dettagli.
 
 
Lunedì 22 ottobre 2012
PELLEZZANO. A Pellezzano un finanziamento di 700.000,00 €uro per la riqualificazione degli edifici scolastici. Lo annuncia con soddisfazione il sindaco Carmine Citro. La Direzione Didattica di Coperchia e l’Istituto Comprensivo “Antonietta Genovese” di Pellezzano,  hanno ottenuto un finanziamento nell’ambito dei “Piani di Intervento riservati alle scuole dal Programma Operativo Regionale PON FESR 2010-2013”, rispetto al quale il Miur riveste ruolo di Organismo Intermedio. Il piano è rivolto alle Istituzioni Scolastiche e agli Enti Pubblici proprietari dei plessi scolastici. I progetti che saranno realizzati sono finalizzati alla riqualificazione delle scuole pubbliche in relazione all’efficienza energetica, alla messa a norma degli impianti, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla dotazione di impianti sportivi e al miglioramento dell’attrattività degli spazi sociali.
“Una struttura moderna, sicura e funzionale ha effetti positivi sulla qualità della scuola – dichiara il sindaco, Carmine Citro -. I migliori risultati dell’istruzione si ottengono grazie, anche, all’importanza di una architettura per gli ambienti per l’apprendimento che favorisce i processi di collaborazione, che promuove il benessere fisico e psichico degli alunni, che offre una molteplicità di scenari per la loro crescita, che è coerente con i valori etici ed estetici che la scuola stessa deve promuovere. Non mi stanco di dire che uno degli obiettivi prioritari di questa amministrazione riguarda proprio il mondo della scuola, inteso come strutture e servizi”.
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. RITORNA LA MENSA SCOLASTICA ECOSOSTENIBILE.

Lun Ott 22 , 2012
Il Sindaco Giovanni Romano: “nonostante le difficoltà e la crisi, non abbiamo aumentato il costo del buono-pasto, che è tra i più bassi della regione e certamente il più conveniente se rapportato a quantità e qualità, puntando sulla qualità dei prodotti di “filiera corta” e provenienti da ambienti di produzione […]