PELLEZZANO. ASSEGNATI AL COMUNE 30MILA EURO DALLA REGIONE PER IL PIANO DI DI PROTEZIONE CIVILE.

L’Assessore Dr. Francesco Morra: “tale finanziamento ci consentirà, tra l’altro, di predisporre, sul territorio comunale, pannelli elettronici informativi e ci consentirà l’acquisto di divise a norma per la protezione civile>>. I dettagli.
 
 
Mercoledì 20 agosto 2014
PELLEZZANO.Con il recente decreto dirigenziale n. 590 del 13/08/2014, la Regione Campania ha, di fatto, concesso il finanziamento di 30.000 €, pari a quello massimo ammissibile, approvando la richiesta progettuale presentata dall’Assessorato alla Protezione Civile e Sicurezza del Territorio del Comune di Pellezzano.
Il finanziamento concesso, a carico dei fondi europei, permetterà, innanzi tutto, di andare a rivedere e a potenziare il Piano di Protezione Civile Comunale in conformità alle recenti indicazioni operative adottate dal Dipartimento nazionale della Protezione civile e alle linee guida approvate lo scorso anno dalla Regione Campania. Una parte del medesimo finanziamento, sarà utilizzata per l’acquisto di attrezzature destinate al Nucleo comunale di protezione civile e di concerto con le associazioni di volontariato del territorio comunale.
<<Un ringraziamento particolare va al Responsabile Operativo Comunale Agostino Napoli – dichiara l’Assessore dottor Francesco Morra (nella foto sopra) e agli uffici preposti coordinati dall’Arch. Giuseppe Braione; questa somma – continua Morra – permetterà la predisposizione sul territorio comunale di pannelli elettornici informativi e ci consentirà l’acquisto di divise a norma, generatore elettronico e attrezzi per liberare le strade in caso di frane e per disostruire le cunette stradali>>.
<<Questo importante potenziamento – dichiara il Sindaco dottor Giuseppe Pisapia –, sia di mezzi che di conoscenze, permetterà alla struttura comunale di Protezione civile e  alle associazioni di volontariato di poter operare più efficacemente sia nella fase di prevenzione dell’emergenza che in quella dell’intervento, va altresì evidenziato – conclude Pisapia – che, tale progetto, è stato recuperato dalla nostra amministrazione in quanto, nella prima fase, la Regione Campania aveva bocciato il progetto per carenza di documentazione>>.

Antonio De Pascale

Next Post

SALERNO. IL 21 AGOSTO C'E' L'ALZATA DEL PANNO DI S.MATTEO.

Gio Ago 21 , 2014
Ecco il programma religioso della festa del 21 settembre.