Pellezzano. 25 novembre, taglio del nastro della panchina rossa dinanzi al Comune

Cerimonia alle ore 11,30. Il Comune aderisce alla giornata contro la violenza di genere. I dettagli.
 
 
 
Sabato 24 novembre 2018
PELLEZZANO. Il Comune di Pellezzano, attraverso apposita delibera di Giunta, ha attribuito il Patrocinio morale a “Panchina Rossa”, iniziativa promossa dalla Commissione Pari Opportunità, quale simbolo permanente per il contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne. L’inaugurazione della “Panchina Rossa” avverrà domenica 25 Novembre, alle ore 11.30, nel piazzale antistante il Palazzo di Città, a Pellezzano.
I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco, Francesco Morra, e all’Assessore alle Politiche Sociali, Annalaura Villari. Nel corso della cerimonia inaugurale, interverranno il Presidente della Commissione Pari Opportunità di Pellezzano, Maria Rosaria Meo, e il parroco della Parrocchia S. Maria delle Grazie di Capriglia, don Luigi Pierri. L’incontro verrà moderato dal Presidente del Consiglio Comunale, Alessandra Senatore. Saranno presenti anche le scuole di ballo, le associazioni territoriali e le autorità religiose, civili e militari.
L’iniziativa si collega all’azione amministrativa che, con altra apposita delibera di giunta, ha approvato il Piano Triennale di prevenzione della corruzione, sottolineando come il Patrocinio Morale da parte dell’Ente esprima apprezzamento ed adesione ad una iniziativa come questa della “Panchina Rossa” di carattere culturale e socioeducativo.
“Abbiamo ritenuto – spiega il Primo Cittadino Morra – che “Panchina Rossa” fosse da considerare come una iniziativa di particolare rilievo culturale, educativo e sociale. Per questo motivo, l’Ente da me rappresentato, ha deciso, mediante apposita deliberazione dell’esecutivo, di assegnare il Patrocinio Morale alla stessa. Riteniamo che, tutti i progetti e le iniziative che si pongono come obiettivi primari quelli del contrasto a qualsiasi tipo di violenza, così come quelli della tutela territoriale e dei cittadini in genere, debbano essere supportati da parte delle istituzioni locali, in quanto contribuiscono alla crescita sociale e culturale dell’intera collettività”.
Il Sindaco e gli organizzatori della cerimonia di domenica 25 Novembre, hanno altresì invitato tutta la cittadinanza ad assistere e a intervenire al taglio del nastro della “Panchina Rossa”, con l’auspicio di una riduzione sempre più frequente dei fenomeni che provocano disagi di ogni tipo.
 

Antonio De Pascale

Next Post

Mercato S.Severino. Cresce la passione per il rugby in città

Sab Nov 24 , 2018
Il crescente numero di spettatori e l’interesse di giovani atleti per questa disciplina sportiva, sta dimostrando che il territorio della Valle dell’Irno potrà produrre, di qui a qualche tempo, grazie all’azione dell’ASD Salerno Rugby, atleti di ottimo livello.