I DETTAGLI.
Martedì 8 novembre 2011
Nocera Inferiore (SA). Migliaia di persone hanno visitato la caserma “Raffaele LIBROIA”, sede del Battaglione Trasmissioni “VULTURE”, che in occasione della Giornata dell’ Unità Nazionale e Giorno delle Forze Armate, ha accolto tutti coloro che desideravano conoscere da vicino l’ Esercito Italiano. Il pubblico ha potuto ammirare e toccare da vicino i sofisticati e moderni mezzi in dotazione all’ Arma delle Trasmissioni ed all’Esercito Italiano, tra cui lo shelter di panificazione con degustazione di un prodotto dei panificatori militari. Il numeroso pubblico con interesse ha seguito la simulazione di atti tattici di una squadra fucilieri di FF.AA.. All’ evento, “Caserma aperta”, hanno preso parte tantissime scuole di ogni ordine e grado e associazioni con scopi di integrazione nel tessuto sociale delle “persone diversamente abili”. Significativo, inoltre, è stato il momento, in cui centinaia di persone con la Banda “Città di Nocera Superiore”, in piazza d’armi, hanno intonato l’Inno di Mameli. L’evento, che ha riscosso note di plauso e consenso a tutti i livelli, ha evidenziato il forte legame della popolazione civile nei confronti degli uomini e delle donne dell’ Esercito Italiano. Il Battaglione Trasmissioni “Vulture” fu costituito il 1° Ottobre 1957 nella Città di Napoli, dalla fusione della 9ª Compagnia trasmissioni di Bari con la 10ª Compagnia trasmissioni di Napoli, con lo scopo di provvedere alla gestione dei collegamenti territoriali alle dipendenze del 10° Comando Militare Territoriale. Dal 4 maggio 1998, il Reparto è stato trasferito nella sede di Nocera Inferiore. Il Battaglione Trasmissioni “VULTURE” è sede del call center “Esercito Assistenza Utenti”, unica unità su tutto il territorio nazionale preposta a tale servizio. Il servizio Esercito Assistenza Utenti (EAU) ha lo scopo di fornire a tutti gli utenti della Forza Armata in Italia e all’ estero servizi di assistenza sui sistemi C4 di Forza Armata ed informazioni sui principali sistemi di trasporto nazionali.