IL SINDACO DI CAVA DE’ TIRRENI, MARCO GALDI, HA CONFERITO LA CITTADINANZA ONORARIA AL BATTAGLIONE “VULTURE”.
Sabato 15 settembre 2012
Nocera Inferiore (SA) – Venerdì 14 settembre 2012, nella Caserma “Raffaele LIBROIA” di Nocera Inferiore, alla presenza delle massime Autorità civili, religiose e militari, si è svolta la cerimonia di cambio del 30° Comandante del Battaglione Trasmissioni “VULTURE”.
Al Tenente Colonnello Salvatore PALMIERO è subentrato il Tenente Colonnello Felice CAPORASO. La solenne cerimonia si è svolta, in piazza d’ armi, con lo schieramento, in armi, delle Compagnie: Comando e Supporto Logistico, 3^ Compagnia Centro Sistemi C4 e 4^ Compagnia Supporto d’ Area che hanno reso gli onori alle Associazioni Combattentistiche e d’ arma ed ai Gonfaloni delle Città di Nocera Inferiore, Sarno, Cava de’ Tirreni e San Valentino Torio. I tempi della cerimonia sono stati scanditi dalla Fanfara della Brigata Bersaglieri “GARIBALDI” di Caserta. Durante la cerimonia il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Dott. Marco GALDI, ha consegnato, nelle mani del Tenente Colonnello Salvatore PALMIERO, la pergamena che ha sancito la concessione della Cittadinanza Onoraria al Battaglione da parte del Comune di CAVA DE’ TIRRENI, sede della dipendente Stazione Radio Interforze “Monte Sant’ Angelo di Cava”, per il forte e consolidato legame di amicizia e stima tra la Città metelliana ed il Vulture. La cittadinanza onoraria conferita si aggiunge a quelle concesse dal Comune di Nocera Inferiore nel 2008 e dal Comune di Sarno nel 2009. Il Battaglione ha il compito di gestire tutta la componente del sistema Comunicazione dell’Esercito in Campania, Molise, Puglia e Basilicata ed è sede del call center “Esercito Assistenza Utenti”, unica unità su tutto il territorio nazionale preposta a tale servizio. Il servizio Esercito Assistenza Utenti (EAU) ha lo scopo di fornire a tutti gli utenti della Forza Armata assistenza on-line nel configurare ed utilizzare i servizi C4 disponibili in ambito Forza Armata. Fornisce altresì situazioni sulla viabilità delle principali arterie nazionali di tutta la rete autostradale, orari ferroviari di tutta la rete nazionale di trasporto con riferimento alle metropolitane delle principali Città, orari delle principali compagnie aeree che operano sul territorio nazionale.