Il Generale Lops: <<Come Comandante del Presidio Militare Interforze, a nome delle Forze Armate che mi onoro di rappresentare, desidero ringraziare affettuosamente i cittadini intervenuti, perché è con la loro presenza che si realizza la vera “osmosi” del Paese con le sue Forze Armate>>.
Lunedì 5 novembre 2012
NAPOLI.Si sono svolte, ieri mattina, le celebrazioni per il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Il Sindaco di Napoli, Dott. Luigi De Magistris, il Vice Prefetto Vicario, Dott. Vincenzo De Vivo e il Comandante di Presidio Interforze e Comandante del 2° Comando delle Forze di Difesa dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Vincenzo Lops, hanno reso gli onori ai Caduti di tutte le guerre presso il Mausoleo di Posillipo e successivamente, hanno presieduto alla cerimonia dell’Alzabandiera, presso la presso la villa Comunale di Scampia.
<<Come Comandante del Presidio Militare Interforze – ha dichiarato il Generale Lops -, a nome delle Forze Armate che mi onoro di rappresentare, desidero ringraziare affettuosamente i cittadini intervenuti, perché è con la loro presenza che si realizza la vera “osmosi” del Paese con le sue Forze Armate>>.
<<Celebrare questa ricorrenza a Scampia è stata una scelta condivisa dalle Autorità della città e da tutte le Forze Armate. Scampia è territorio italiano parte integrante di Napoli ed è giusto l’alternanza tra i luoghi significativi della città>>.
<<Come Forze Armate siamo a disposizione del Paese, non solo con le operazioni all’estero, ma anche con quelle sul territorio nazionale. Nella regione Campania affianchiamo le Forze dell’Ordine, da più di quattro anni, e concorriamo alla sicurezza del territorio con l’Operazione “Strade Sicure”, con cui, in passato, siamo stati impegnati anche a Scampia>>.