MERCATO S.SEVERINO. Un flop la riunione tra Amministrazione comunale e commercianti:

solo una decina di negozianti ha preso parte all’incontro. Il Sindaco Romano: “in autunno, riprenderà la sperimentazione dell’isola pedonale al corso nei weekend”. I dettagli.
 
 
Sabato 11 luglio 2015
MERCATO S.SEVERINO. Sostegno al commercio, non si placano le polemiche in città. L’altro ieri sera, presso la struttura polifunzionale del Lyon club di via Paolo Borsellino, ha avuto luogo una riunione tra l’assessore comunale alle attività produttive, Antonio Del Regno, e alcuni commercianti della città.
In realtà, all’incontro hanno partecipato pochi negozianti di corso Diaz, l’arteria centrale lungo la quale è dislocata la maggior parte dei punti vendita al dettaglio. In tutto, è intervenuta soltanto una decina di operatori commerciali, sui 140 negozianti circa che operano sul corso. Avrà influito sicuramente l’inizio delle ferie estive, ma non sono pochi coloro che interpretano la scarsa presenza dei negozianti come una loro forma di protesta nei confronti dell’amministrazione comunale, accusandola di proporre scarse iniziative a favore del settore.
“Dopo la felice esperienza dell’isola pedonale al corso – afferma un commerciante, che chiede l’anonimato -, con le varie iniziative di spettacoli degli scorsi autunno e inverno, ci sentiamo abbandonati. Non capiamo ancora perché quella felice iniziativa fu sospesa. A Baronissi, invece, c’è tanto fermento sociale. Basti pensare alle recenti “Baronissiadi”, che hanno portato in quella città 40.000 presenze circa”.
Pronta la replica del sindaco, Giovanni Romano: “la sperimentazione dell’isola pedonale – dice – ripartirà nell’autunno con animazione per le strade, per la quale chiederemo la collaborazione ai commercianti. Vogliamo far rifondare un’associazione del settore, assente da 4 anni, con cui coordinare le loro proposte. Ma gli stessi operatori commerciali dovranno mettere in campo una politica attrattiva dei clienti, con prodotti ancor più selezionati e promozioni nei prezzi, tali da invogliare avventori esterni alla nostra città”.
Sull’isola pedonale, Romano precisa: “al momento – precisa – divide a metà i negozianti, vorremmo sperimentarla di sabato e domenica e non in modo permanente”.
L’isola al corso è invocata da molti residenti, che vorrebbero più tranquillità e aria più pulita: “ci sarebbero però – osserva Romano – i problemi dei residenti al corso che lì hanno il garage e degli anziani, ammalati e disabili che devono raggiungere più facilmente casa”.
La polemica continua.

Antonio De Pascale

Next Post

IL VANGELO DI DOMENICA 12/7/2015: LA PROPOSTA DI DIO. IL COMMENTO DEL PROF.ANTONIO LUISI.

Sab Lug 11 , 2015
PROF.ANTONIO LUISI, DOCENTE DI RELIGIONE CATTOLICA AL LICEO CLASSICO “VIRGILIO” E DIACONO PRESSO LA PARROCCHIA “S.MARIA DELLE GRAZIE” DI MERCATO S.SEVERINO.