gli uffici amministrativi dell’istituto scolastico superiore si classificano al 1° posto. Entusiasti il direttore amministrativo, Silvio Fimiani, e la preside, Luigia Trivisone. I particolari.
Giovedì 11 giugno 2015
MERCATO S.SEVERINO. Gli uffici amministrativi dell’istituo scolastico superiore “Virgilio” si sono classificati al 1° posto del concorso “Digitalizzazione e Semplificazione: si può fare!”, bandito dal Miur (Ministero dell’istruzione, università e ricerca) in collaborazione con il “Formez P.A.”.
Soddisfatti la preside, Luigia Trivisone, e il direttore amministrativo, Silvio Fimiani.
Gli uffici sono composti da: Fimiani, Aldo Franco Salvati, Antonio Catapano, Eugenia Citro, Antonietta Salvati, Maria Iannone, Domenico Sabatino, Vincenzo Monteleone, Antonella Russo.
Il personale di segreteria ha partecipato al corso di formazione sul “Decreto Lgs. n.°33/2013, Amministrazione trasparente, digitalizzazione, dematerializzazione, semplificazione dell’attività amministrativa”.
Il progetto, denominato “Amministrazione Trasparente”, consente la pubblicazione dei documenti e dati del “Virgilio” sul proprio sito web: www.isisvirgilio.gov.it. Esso ha ottenuto il primo posto con la seguente motivazione: “si è trattato di un lavoro stimolante che ha visto l’impegno e la partecipazione motivati di tutto il personale di segreteria, compresa la dirigente. L’inserimento dei contenuti dei predetti documenti e dati ha richiesto un periodo di lavoro di circa 1 mese. Il beneficio è stato immediato: i visitatori del sito web, nell’arco di poco tempo, sono raddoppiati da 30.000 a circa 60.000”.
Il premio conferma l’alta qualità dei servizi garantiti dal “Virgilio”, presso il
quale si sono formati migliaia di professionisti. Secondo i dati della scuola, quasi tutti coloro che si diplomano al “Virgilio” si laureano all’Università con alta votazione.
Intanto, si attende la ripresa dei lavori per la costruzione della nuona sede, nei pressi delle frazioni S.Vincenzo e Lombardi.
Il “Virgilio” ha vari indirizzi scolastici e vanta oltre 1.000 studenti.
(Clicca col mouse sulle foto per ingrandirle; poi, per tornare sull’articolo, clicca sulla freccia “<-” posta nell’angolo in alto a sinistra).