L’ASSESSORE CARLO IANNONE: “UN PROGETTO CHE TUTELA I COMMERCIANTI E CONSENTE DI CREARE UN’AREA PEDONALE PER LE FAMIGLIE ED I BAMBINI”. I DETTAGLI.
Lunedì 3 settembre 2012
ANTONIO DE PASCALE
MERCATO S.SEVERINO.Emulando Salerno e Cava de’ Tirreni, nel giro di qualche mese, dovrebbe essere istituita l’isola pedonale permanente in corso Diaz, cuore economico e sociale di Mercato S.Severino. Un progetto di cui si discute da anni, che trova pareri favorevoli e contrari tra i circa 100 commercianti che hanno i loro negozi dislocati lungo l’arteria centrale della Città Capofila della Valle dell’Irno. A preannunciarlo, è Carlo Iannone (nella foto sorpa), Assessore comunale allo sviluppo delle attività economiche. “Crediamo che sia una soluzione ottimale – dice l’Assessore Iannone -, sia per tutelare l’attività dei commercianti, sia per realizzare un’area pedonale a servizio delle famiglie e dei bambini, in cui passeggiare tranquillamente”. La decisione sarà frutto di un processo democratico e partecipativo. “Ascolteremo – spiega Iannone – il parere di tutti i commercianti. Siamo intenzionati ad avviare un “referendum”: distribuiremo un questionario, da compilare in forma anonima, attraverso il quale i commercianti potranno esprimere il loro parere. Così, potranno dirci se sono d’accordo o contrari al progetto. Ho avuto contatti con molti commercianti e posso dire che, la maggior parte di essi, si è espressa favorevolmente”. La “rivoluzione” del centro della città, coinvolgerà gran parte dell’arteria, tranne che un tratto. “Vorremmo attivare l’isola – prosegue Iannone – tra la zona del corso che inizia a confine con via delle Puglie e l’interesezione con via Zara”. Inzialmente, per far abituare i Cittadini alla novità e per non danneggiare i commercianti, la walking area dovrebbe essere istituita ad inzio serata. “L’attiveremmo – spiega Iannone – dopo le ore 19,00, in modo da consentire ai grossisti di scaricare, durante le ore precedenti, la merce presso i negozi”. Un’anticipazione del progetto, si è avuta con l’isola pedonale attivata di domenica, nel periodo estivo, e, poi, con l’ “isola shopping” e le “notti in festa”. “Con queste due ultime inziative – conclude Iannone -, abbiamo sempre riscontrato una grande affluenza di folla e questo ci conforta nella decisione che stiamo maturando”. “Finalmente – dice un commerciante -, attendo questa decisione da anni. Trarremo grandi vantaggi, ma è importante istituire spettacoli periodicamente”. “Temo che gli incassi – replica un collega – potranno subire pesanti perdite”. La walking area avrà ripercussioni pesanti anche sul traffico. Fondamentale, sarà via Solofrana (il trincerone), parallela al corso, che assicura anche aree di sosta per le auto. Tra i commercianti ed i cittadini, è iniziato il dibattito in città.