

L’ Ufficio Tecnico Comunale ha rilasciato alla Provincia di Salerno il permesso a costruire il 19 luglio 2012, subordinato alla acquisizione degli ultimi pareri.
Si attende, dunque, la cerimonia della posa della prima pietra. La nuova sede scolastica avra’ sede a Lombardi, frazione di Mercato S.Severino. Sarà una scuola all’avanguardia, dotata di aule confortevoli, laboratori, palestra, area verde ed area parcheggio. Il progetto sarà realizzato dalla Provincia di Salerno, con l’investimento di 10 milioni di euro circa.
“Sette milioni di euro a carico della Provincia” – spiega il Vice Sindaco Rocco d’Auria” – “per un’opera strategica per Mercato S.Severino e per tutta la Valle dell’Irno, con ampi spazi riservati alla palestra con i relativi spogliatoi, alla biblioteca, alla mensa e all’ auditorium. Una scelta, quella dell’Amministrazione provinciale, vincente.”.
“La Giunta Cirielli – aggiunge Marcello Feola, Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici -, lo scorso anno, è riuscita finalmente a sbloccare l’iter per l’aggiudicazione di una struttura che si candida a diventare un punto di riferimento per tutta la popolazione scolastica della Valle dell’Irno”.
“Ringrazio” – aggiunge il Sindaco di S.Severino, Giovanni Romano – il Presidente dell’Amministrazione Provinciale, On. Edmondo Cirielli, gli Assessori Feola e Carpentieri e l’intera Amministrazione comunale, per la solerzia con cui hanno seguito l’iter per arrivare a questo grande traguardo per la nostra Comunita’. Traguardo che, conferma, ancora una volta, la grande sinergia che lega l’Amministrazione Provinciale con la nostra. Una sinergia che guarda, esclusivamente, agli interessi delle Comunita’ amministrate”.
Una risposta concreta, dunque, della giunta Cirielli che, con l’investimento di ben 10 milioni di euro, sottolinea la sua attenzione alle problematiche scolastiche ed alla realtà sanseverinese.
ll complesso sarà costruito nella frazione Lombardi, e’ all’avanguardia ed ospiterà il liceo classico, scientifico, linguistico e l’istituto tecnico commerciale “Virgilio”, con l’’accorpamento dei servizi comuni alle due scuole.
Sarà dotata di un’ampia palestra e di attrezzature sportive all’aperto (piste di atletica e salto in lungo, pedana per il salto in alto, campo di pallavolo, campo di calcetto e tennis).
“Insomma”, – così ancora il capogruppo della lista “Uniti per S. Severino”, Luigi Giordano – “una risposta in termini di concretezza e di politica del fare”.