Mercato S.Severino. Strade provinciali dissestate, il Comune diffida la Provincia

Gerardo Figliamondi

Il ViceSindaco, Gerardo Figliamondi: “continuiamo a rilevare, come Amministrazione Comunale, ma soprattutto come comunità sanseverinese, la totale inerzia dell’Amministrazione Provinciale, dimostratasi insensibile e assente di fronte ai nostri precedenti solleciti dopo i gravi disagi riscontrati sulle strade provinciali, disagi che minano la sicurezza e l’incolumità degli utenti”. I dettagli.
 
 
 
Lunedì 3 settembre 2018
Antonio De Crescenzo

MERCATO S. SEVERINO. L’Amministrazione  Comunale alza la voce nei confronti dell’Amministrazione Provinciale in riferimento alla manutenzione delle strade e degli argini di competenza dell’Ente di Palazzo Sant’Agostino.
Il Vice Sindaco, Gerardo Figliamondi, con due distinte note indirizzate ai vertici dell’Amministrazione Provinciale, ha diffidato l’Ente, invitandolo ad adempiere ai propri compiti.
“Continuiamo a rilevare – afferma il Vice Sindaco Gerardo Figliamondi – come Amministrazione Comunale, ma soprattutto come comunità sanseverinese, la totale inerzia dell’Amministrazione Provinciale, dimostratasi insensibile e assente di fronte ai nostri precedenti solleciti dopo i gravi disagi riscontrati sulle strade provinciali, disagi che minano la sicurezza e l’incolumità degli utenti.
Allo stesso modo – continua Figliamondi –, dopo aver sistemato gli argini delle nostre strade comunali, continuiamo, invece, a constatare la totale incuria in cui versano gli argini delle strade provinciali, che sono infestati da erba alta, con disagi di carattere igienico-sanitari, considerando anche il periodo estivo e la presenza di animali.
Siamo consapevoli della difficoltà nel reperimento di risorse, ma tuttavia non possiamo ulteriormente tollerare un tale stato delle cose.
Non possiamo, in primis perché dobbiamo ricordare la presenza a Mercato S. Severino del nosocomio con l’annessa unità di Pronto Soccorso, che viene raggiunta attraverso la Strada Provinciale 4. Credo che, la perfetta manutenzione delle strade che collegano l’Ospedale, dove transitano continuamente mezzi privati e ambulanza con utenti già in precarie condizioni di salute, sia un imprescindibile dovere civico che esula da qualsiasi ragionamento di carattere economico-finanziario o di opportunità.
Inoltre, occorre ricordare anche come il nostro territorio comunale rappresenti uno snodo viario rilevante tra i comuni dell’avellinese e dell’agro nocerino, con un notevole transito di autoveicoli ed automezzi cui garantire, come per l’Ospedale, la massima sicurezza in termini di viabilità.
Confidiamo – conclude Figliamondi – nella risoluzione della vicenda in tempi celeri, vigileremo affinché ciò avvenga, non precludendoci il ricorso ad altre sedi per veder riconosciuto il diritto della Città ad interventi non più procastinabili”.

Antonio De Pascale

Next Post

Il Vangelo di domenica 2/9/2018. Il commento del Prof. Antonio Luisi

Lun Set 3 , 2018
Prof. Antonio Luisi, Docente di religione cattolica al Liceo classico “Virgilio” e Diacono presso la Parrocchia “S. Maria delle Grazie” di Mercato S. Severino