Dopo la scomparsa del poeta Carmine Manzi, fondatore dell’ “Accademia di Paestum” (promotrice del concorso), l’attività culturale della stessa è curata dalla figlia, Dott.ssa Anna Manzi.
Domenica 20 ottobre 2013
MERCATO S.SEVERINO.Scade il 31 ottobre prossimo il termine per la partecipazione alla 54a edizione del “Premio Nazionale Paestum” di poesia e narrativa, fondato dal poeta, scrittore, insegnante e giornalista Carmine Manzi, nell’immediato dopoguerra. Un appuntamento che, ogni anno, richiama poeti e scrittori nel Palazzo Vanvitelliano di Mercato S. Severino; un happening mai interrotto, nemmeno dopo la scomparsa del suo ideatore ed organizzatore, Carmine Manzi, presidente dell’ “Accademia di Paestum”, in quanto ripreso, nell’ottica della continuità, dalla figlia, la Dott.ssa e Giornalista Anna.
“Abbiamo deciso di portare avanti le attività letterarie che facevano capo a nostro padre” – ha dichiarato Anna Manzi, responsabile dell’ “Accademia di Paestum” –“ nel segno della continuità, in considerazione che il suo impegno e l’amore per le lettere e le arti costituiscono un patrimonio di grande ricchezza per il territorio e per il Mezzogiorno d’Italia e, che, pertanto, va valorizzato nonostante gli sforzi legati al particolare periodo storico che stiamo attraversando”. La cerimonia di premiazione, che si terrà il 15 dicembre 2013, sarà, anche quest’anno, patrocinata dal Ministero dei Beni e per le Attività Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Mercato S. Severino.
Per informazioni: accademiadipaestum@alice.it