MERCATO S.SEVERINO. SARA' PRESENTATO AL COMUNE "IL METODO GREENOPOLI" DI GIOVANNI DE FEO.

Si tratta di un libro che tratta la tutela dell’ecosistema. I dettagli.
 
 
 
Lunedì 10 novembre 2014
MERCATO S.SEVERINO.”Sarà presentato nell’aula consiliare “Carmine Manzi” del Palazzo Vanvitelliano, il 4 dicembre, alle ore 9,30, il libro del prof. Giovanni De Feo, “Il metodo Grenopoli. Contenuti, giochi e fiabe “green” per liberi pensatori, insegnanti, allievi e genitori”.
Lo preannuncia il Sindaco, Giovanni Romano, e l’iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale.
“Si tratta” – ha detto il primo cittadino –“di un volume destinato alle scuole, sia al corpo insegnante che agli alunni. Agli insegnanti sono rivolti i contenuti inerenti i temi della sostenibilità, dell’ organizzazione dell’ambiente, della gestione dei rifiuti, dell’acqua quale preziosa risorsa; ai bambini, invece, sono diretti i giochi e le fiabe cosiddette “green”.
“Il nostro Comune – prosegue Romano – è stato citato nella pubblicazione del professor De Feo,  riguardo al progetto “nonni compostatori”, sviluppato con l’Università degli Studi di Salerno nell’ambito delle attività di tirocinio del Corso di laurea in Valutazione e controllo ambientale. I nonni hanno insegnato ai ragazzi le tecniche di realizzazione del compost”.
“Il libro” – ha aggiunto Romano – “si presenta in maniera animata e coinvolgente ed è il risultato di dieci anni di sperimentazione nelle scuole; il prof. De Feo, docente del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Salerno, è riuscito a semplificare concetti complessi relativi alla sua attività di ricerca universitaria presso il Corso di laurea in Scienze Ambientali, raggiungendo l’obiettivo di una comunicazione fluida e incisiva”.
 
“Il lavoro del prof. Deo” –ha concluso il Sindaco –“ aggiunge un tassello significativo all’azione programmatica dell’Amministrazione Comunale che persegue, attraverso molteplici iniziative,  la promozione di comportamenti e stili di vita ecocompatibili, partendo proprio dall’istituzione scolastica e dalla sollecitazione rivolta ai giovanissimi”.

Antonio De Pascale

Next Post

VALLE DELL'IRNO. ESTATE 2014, GLI INCENDI HANNO BRUCIATO 34 ETTARI DI BOSCO.

Lun Nov 10 , 2014
Il danno è stato limitato grazie alle piogge frequenti e all’impegno della protezione civile, Corpo Forestale dello Stato e Vigili del Fuoco. Intanto, la protezione civile “Epi” di Mercato S.Severino si doterà di un drone per l’avvistamento dei focolai d’incendio. I dettagli