Ne dà notizia il Comitato “Difesa del territorio e della cultura”, diretto da Raffaele Grimaldi, che aveva inviato una lettera al sindaco Romano sull’argomento. I dettagli.
Martedì 6 maggio 2014
MERCATO S.SEVERINO. L’aquila metallica che campeggiava sulla stele del monumento ai caduti di via Tenente Falco, rimossa nel 1995 su segnalazione dei Verdi, è stata ritrovata. In verità, non è stata mai smarrita, ma è custodita presso l’associazione ornitologica ubicata in largo Nassirya. Un mese e mezzo fa circa, il “Comitato per la difesa del territorio e della cultura”, diretto dal giornalista Raffaele Grimaldi e dalla professoressa Raffaella Volpe, aveva inviato una lettera al sindaco, Giovanni Romano, chiedendogli dove fosse custodita la riproduzione del volatile, evidenziando che “è un bene pubblico a cui sono legate diverse generazioni di sanseverinesi“, e proponendogli di “esporla al palazzo vanvitelliano o in un altro luogo pubblico“. Proprio il sindaco, pochi giorni fa, ha comunicato ai due interlocutori la collocazione attuale dell’opera metallica.
Il comitato ha anche ripulito l’area del monumento ai caduti, riempiendo 5 buste grandi di rifiuti, tra cui alcune siringhe forse usate da drogati. L’operazione di pulizia è stata poi eseguita anche dai volontari dell'”Epi”.