MERCATO S.SEVERINO. "QUATTRO ZAMPE PER UN SORRISO":

ecco il progetto dell’Associazione “Il Sorriso” per i bambini con disabilità.
 
 
 
Mercoledì 4 febbraio 2015
MERCATO S.SEVERINO. Partirà nel prossimo mese di marzo il progetto “Quattro zampe per un sorriso”, un’iniziativa dell’Associazione cinofila “Il Sorriso” , presieduta da Carmelo Cotini, rivolta ai bambini con disabilità”.
Lo comunica il Vice Sindaco, assessore delegato alle politiche sociali,  Rocco D’Auria. 
“Il progetto” – ha spiegato D’Auria – “è stato patrocinato dall’Amministrazione Comunale e sperimentato con successo nello scorso mese di agosto e viene riproposto in considerazione dell’utilità dell’interazione degli animali con i minori con problematiche psicosociali, neuromotorie, cognitive o psichiatriche, a supporto delle terapie della medicina tradizionale”.
“L’iniziativa” – ha detto Carmelo Cotini – “si svolgerà presso il campo cinofilo in località Corticelle per la durata di tre mesi con appuntamenti settimanali, a decorrere dal prossimo mese di marzo. La partecipazione, gratuita, sarà aperta a minori con disabilità, segnalati dal settore Politiche Sociali del Comune”.
“Il progetto” – ha aggiunto Cotini – “è a carattere ludico-ricreativo e di supporto alle altre attività che già regolarmente si svolgono presso il campo. I bambini, in un contesto ambientale salubre e tranquillo, avranno modo di interagire con gli animali, ricavando, da questo contatto, effetti positivi e distensivi. E’ indiscutibile l’apporto degli animali in alcune patologie ed è per questo motivo che intendiamo offrire ai bambini con difficoltà un aiuto gratuito, nella speranza di venire incontro alle famiglie che vivono questo disagio”.

“L’associazione cinofila “Il Sorriso”” –aggiunge Cotini – “ha inaugurato, a giugno, il campo di addestramento, messo a disposizione dei soci, a Corticelle, in via Campi, per lo svolgimento di attività cinofilo-ricreative e sociali. In questo spazio, in aperta campagna, i soci possono condurre i cani in piena sicurezza per abituarli al necessario e corretto movimento e alla socializzazione. Il campo di addestramento si avvale della collaborazione di tre medici veterinari: Veronica Sessa, Mimmo Carratù ed Orlando Paciello, quest’ultimo docente presso l’Università “Federico II” di Napoli e Presidente dell’Ordine dei veterinari di Salerno.  Un particolare ringraziamento va rivolto a Veronica Sessa, che  ha messo a disposizione dell’associazione proprio il terreno, di 2.000 metri quadri circa.”
 
 
 
 
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. ANCORA UN RAID VANDALICO AL LICEO "VIRGILIO".

Mer Feb 4 , 2015
I soliti ignoti versano creolina all’ingresso del centro sociale, sede di alcune sezioni del Liceo. E’ il quindicesimo episodio in due anni ai danni del “Virgilio”. I particolari.