I dettagli.
Mercoledì 21 novembre 2012
MERCATO S.SEVERINO.E’ stato sottoscritto, pochi giorni fa, un protocollo d’intesa tra il Comune di Mercato S. Severino e l’ARCADIS (Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo) per la realizzazione dell’intervento “Sistemazione idraulica dei fiumi Sarno e Solofrana – 1° stralcio – 1° Lotto Nuova Vasca di laminazione delle piene del torrente Solofrana in località Pandola del Comune di Mercato S. Severino” finanziato per l’importo di € 300.000,00 dalla Giunta Regionale della Campania.
Il protocollo è stato sottoscritto dall’Assessore delegato, l’ing. Eduardo Caliano, da Flavio Cioffi, Commissario ARCADIS e da Luigi Montoro, Presidente Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Bacino del Sarno.
La Giunta Regionale, in seguito a richiesta di ARCADIS, ha finanziato un programma di interventi di manutenzione del reticolo idrografico sul quale ha operato il già Commissario di Governo. In particolare è stata finanziata la manutenzione dell’intervento “Sistemazione idraulica dei fiumi Sarno e Solofrana – 1° stralcio – 1° Lotto Nuova Vasca di laminazione delle piene del torrente Solofrana in loc. Pandola del Comune di Mercato S. Severino per l’importo di € 300.000,00.
“Il progetto” –ha precisato il Vicesindaco Rocco D’Auria – “ ha lo scopo di ripristinare il regolare deflusso idrico nei canali all’interno della vasca Pandola. Si tratta di un intervento di pulizia consistente nel decespugliamento e nello scavo dei materiali depositati che impediscono il regolare deflusso idrico, rischioso in casi eventuali di piena. Gli interventi previsti sono: asportazione e trasporto a discarica di materiali terrigeni e lapidei sciolti, pulizia delle aree di vasca interessate da depositi alluvionali e rifiuti trasportati dalle acque”.
Il protocollo d’intesa ha stabilito che il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Bacino del Sarno realizzerà gli interventi e contestualmente prenderà in consegna definitiva con relativa gestione permanente l’intervento della nuova Vasca di laminazione del torrente Solofrana di Pandola, realizzato dal già Commissario di Governo.
“Siamo soddisfatti” – ha dichiarato l’Assessore alla Gestione del Patrimonio, Eduardo Caliano –“ perché questo Protocollo di Intesa ci consentirà di eliminare i rischi collegati al dissesto idrogeologico e di mettere definitivamente in sicurezza alcune zone del nostro territorio particolarmente vulnerabili. L’ARCADIS ha accettato le note esposte dal Comune e, queste ultime saranno integrate nel progetto operativo”.