ECCO COSA PREVEDE PER GLI ALUNNI.
Lunedì 25 giugno 2012
MERCATO S.SEVERINO. È stato istituito, anche per l’anno scolastico 2012/2013, un apposito servizio di trasporto per gli alunni frequentanti le scuole primarie e le scuole medie inferiori del Comune di Mercato S. Severino, disciplinato con delib. G.C. n. 118/2012.
Il servizio viene erogato utilizzando mezzi e personale del Comune per gli alunni della scuola primaria e del servizio pubblico di linea C.S.T.P. per gli alunni della scuola media inferiore. Il servizio è garantito ai soli utenti che ne fanno espressa richiesta.
La quota di contribuzione annua a carico delle famiglie è determinata in € 90,00 (Euro novanta/00) per ogni utente.
-Il servizio avrà la seguente decorrenza:
-inizio anno sc. 2012/13 – Giugno 2013 per la scuola elementare-
– 1° ottobre 2012 – 30 settembre 2013 per la scuola media-
La quota annua del Servizio Trasporto Scolastico dovrà essere corrisposta mediante bollettini di c.c.p effettuati sul numero di c.c.p. 18929844 intestato a: Comune di Mercato S. Severino – con la seguente causale – Contribuzione servizio trasporto scolastico 2012/2013-
Il versamento potrà essere effettuato sia in un’unica soluzione che in due rate ammontanti ciascuna al 50% dell’importo totale. Nel primo caso è prevista una riduzione del 10% sulla quota complessiva del contributo.
Sono, inoltre, previsti i seguenti casi di esenzione o riduzione:
a) Esenzione del 100% per gli alunni disabili ai sensi della Legge 104 del 5/02/2002;
b) Riduzione del 30% per il 2° figlio utente;
c) Riduzione del 50% per ogni figlio utente successivo al 2°.
Per gli utenti non residenti in questo Comune non sono previste le esenzioni e le riduzioni indicate in precedenza.
Ai fini dell’applicazione delle riduzioni del 30% per il secondo figlio utente e del 50% per ogni figlio utente successivo al secondo, non verrà computato come 1° figlio ogni alunno disabile che ha diritto all’esenzione.
Coloro che opteranno per il pagamento della quota in due soluzioni, dovranno provvedere al pagamento della 2^ rata (50% della quota complessiva) entro il 28 febbraio 2013; la ricevuta del bollettino postale comprovante l’avvenuto versamento va consegnata all’Ufficio Politiche Culturali del Comune.
La richiesta del servizio di trasporto scolastico va presentata all’Ufficio Politiche Scolastiche del Comune improrogabilmente entro il 30 luglio 2012.
Eventuali domande presentate dopo il termine stabilito saranno accolte compatibilmente con le esigenze organizzative del servizio.
Alla domanda vanno allegati:
-per gli alunni della scuola primaria, la ricevuta del bollettino postale, n. 1 fotografia formato tessera;
-per gli alunni della scuola media, la ricevuta del bollettino postale, n. 2 fotografie, autocertificazione di iscrizione scolastica a firma di uno dei genitori o di chi ne fa le veci da sottoscrivere all’atto della presentazione della domanda.
Per gli alunni della scuola primaria, all’atto della presentazione della documentazione, sarà rilasciata apposita tessera personale che dà diritto al trasporto; la stessa dovrà essere esibita agli operatori che ne facciano richiesta per eventuali controlli.
Le tessere abbonamento relative al servizio trasporto degli alunni della scuola media saranno rilasciate dal Consorzio UNICOCAMPANIA.
Le spese relative ad eventuali duplicati delle suddette tessere saranno a carico dei richiedenti.
-I modelli di domanda sono disponibili presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico – Palazzo Vanvitelliano: P.zza E. Imperio, 10 – Tel. 089/826864 – Fax 089/821634.
Relativamente agli alunni di scuola primaria, si avverte che, a partire dalla data d’inizio dell’anno scolastico 2012/13, coloro che non ne abbiano fatta espressa richiesta e non abbiano provveduto al pagamento della rata entro tale data, saranno ammessi ad usufruire del servizio di trasporto scolastico con riserva; i genitori dovranno provvedere a regolarizzare, entro un limite di quindici giorni, la partecipazione al servizio con la presentazione della domanda e il pagamento della quota di contribuzione .
Per maggiori informazioni e ragguagli contattare l’Ufficio Politiche Scolastiche, tel. 089/826834 –