MERCATO S.SEVERINO. PRESENTATA LA STAGIONE 2012/2013 DEL TEATRO COMUNALE. 10 SPETTACOLI IN PROGRAMMA, CON MOLTI ATTORI NOTI AL GRANDE PUBBLICO.

 ECCO GLI SPETTACOLI IN PROGRAMMA. VILLA MARGI, DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO: “RINGRAZIO IL SINDACO ROMANO PER IL SOSTEGNO ALLA NOSTRA ATTIVITA’ “. L’ASSESORE ASSUNTA ALFANO: “IL TEATRO RESTA UN VALIDISSIMO STRUMENTO PER FARE E DIFFONDERE CULTURA”.

Venerdì 28 settembre 2012

MERCATO S.SEVERINO.Una programmazione che si propone di soddisfare tutti i gusti. Questo l’ obiettivo della stagione teatrale 2012/2013, programmata presso il Teatro Comunale di Mercato S.Severino (situato in via Trieste), che avrà una novità assoluta : il giallo.
Il cartellone e’ stato presentato, ieri mattina, presso la sede comunale, il Palazzo Vanvitelliano, nel corso di una conferenza stampa.
Ecco i dieci spettacoli programmati: l’8 novembre 2012, Enzo Garinei ed Erika Blanc con “la Notte del 16 gennaio”; il 22 novembre, Martufello e Pamela Prati con “Amore e corna al tempo di facebook”; il 6 dicembre, Peppe Barra con “Incanto di Natale”; il 9 gennaio 2013, Compagnia Corrado Abati con “Il pipistrello”; il 24 gennaio, Paolo Caiazzo con “3 donne per 2 separati”; il 7 febbraio, Roberto D’Alessandro con “Terroni”; il 21 febbraio, Evolution Dance Theater con “Firefly”; il 14 marzo, Pamela Villoresi con “Il mio Coppi, pedala pedala”; il 20 marzo, Luigi De Filippo con “a che servono questi quattrini”; il 4 aprile, Lello Arena con “Capitan Fracassa”.
“Sento il dovere – dice Margi Villa, Direttore Artistico del Teatro Comunale (nella foto sopra)  – di ringraziare il Sindaco, Giovanni Romano, e l’intera Amministrazione Comunale per la fattiva collaborazione ed il sostegno che ci assicurano continuamente nel nostro lavoro. Recentemente, il primo cittadino ha ricevuto anche il premio “Sindaco per la Famiglia”: ebbene, la nostra programmazione è in linea con la politica familiare, nella convinzione, come sostiene Romano, che essa resti la cellula fondamentale della società”.
“Il Teatro” – afferma Assunta Alfano, Assessore Comunale alla Pubblica Istruzione – “resta uno strumento fondamentale per la diffusione della cultura e per l’espressione dello spirito. Presso il nostro Teatro Comunale, da diversi anni, la programmazione e’ di  ottimo livello, grazie alla qualita’ del lavoro  dei responsabili della “Fondazione Teatro”, che ringrazio per il certosino impegno. Tra l’altro, la nostra struttura si pregia di ospitare un pubblico proveniente dall’intera Regione, testimonianza della qualita’ del cartellone. Dal 1995 ad oggi, nel territorio comunale, sono sorte anche due compagnie teatrali amatoriali, segno della vitalità e del fatto che questo settore culturale conserva sempre il suo fascino”.
Il responsabile del teatro, Fabio Stornaiuolo,  precisa che, “a partire da oggi, prenderà il via la campagna abbonamenti”.
Vicino al teatro comunale, sono disponibili ampi parcheggi: nella paizza “Don Gregorio Portanova”, lungo il trincerone (via Solofrana), in piazza Giancarlo Siani.
 

Antonio De Pascale

Next Post

MERCATO S.SEVERINO. SABATO 29 SETTEMBRE, C'E' LA PRIMA FESTA PROVINCIALE DEI GIOVANI DI ITALIA DEI VALORI (IDV), ORGANIZZATA DA CARLO GUADAGNO, CONSIGLIERE PROVINCIALE.

Ven Set 28 , 2012
GUADAGNO: "LA BUONA POLITICA SI PUO' FARE". IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE POLITICA. PRIMI MOVIMENTI IN VISTA DELLE ELEZIONI COMUNALI: ECCO I POSSIBILI CANDIDATI A SINDACO.