MERCATO S.SEVERINO. PER RISTRUTTURARE LA VECCHIA CHIESA DI COSTA SERVE 1 MILIONE DI EURO.

La vecchia Chiesa di Costa

Previsto un incontro tra il Parroco, don Raffaele De Cristofaro, e il Sindaco, Giovanni Romano, per cercare una soluzione al problema. Recentemente, il vento ha scoperchiato il tetto in lamiera dell’edificio.
 
 
 
 
Martedì 24 febbraio 2015
MERCATO S.SEVERINO. Chiesa diroccata della frazione Costa: quale futuro?. La domanda sorge spontanea dopo che, una decina di giorni fa, le raffiche di vento hanno scoperchiato il tetto in lamiera, facendolo abbattere su un vicino giardino di proprietà privata. Una tragedia è stata evitata solo perchè l’episodio è avvenuto a notte fonda.
Una soluzione, però, va trovata, e anche in tempi ristretti. L’edificio sacro, ormai abbandonato dal terremoto del 23 novembre 1980, potrebbe essere interessato da altri pericolosi crolli. Se si pensa che la chiesa è al centro della frazione Costa, vicino ad alcune abitazioni e a una strada ad alta percorrenza, si deduce che una strategia d’uscita va trovata in tempi rapidi.
Per cercare una soluzione, è in programma, nei prossimi giorni, un incontro tra il giovane parroco di Costa, don Raffaele De Cristofaro, e il sindaco, Giovanni Romano.
Secondo alcune stime approssimative, pare che, per ristrutturare la vecchia chiesa della frazione, serva almeno un milione di euro. Il sindaco Romano, nei giorni scorsi, ha fatto sapere che non è intenzionato a emettere un’ordinanza di abbattimento dell’edificio sacro perchè è sottoposto a vincolo da parte della Soprintendenza.
Due gli obiettivi da perseguire: evitare altri pericolosi crolli, che metterebbero a rischio l’incolumità pubblica di passanti, automobilisti e residenti della zona, e salvare l’antico centro di culto, che risale al 1700.
L’unica strada percorribile per ristrutturare la chiesa, sarebbe il reperimento di fondi nazionali o forse comunitari, per i quali dovrebbe attivarsi la Curia di Salerno.
Con il terremoto del 1980, la chiesa subì gravi danni e fu chiusa al culto. Alla fine degli anni ’90, venne realizzata una nuova chiesa, a forma circolare, poco distante da quella vecchia.
Dopo il sisma del 1980, l’avvocato Tonino Di Palma, presidente di Italia Nostra, promosse varie iniziative per cercare di recuperare l’antico edificio.

Antonio De Pascale

Next Post

PELLEZZANO. L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI PER INFORMARLI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI.

Mer Feb 25 , 2015
“L’obiettivo – dice il Sindaco Pisapia – è quello di sensibilizzare la comunità alla partecipazione attiva, in questo modo la nostra città potrà raggiungere alti livelli di raccolta, portando più ordine e pulizia”.