Vandali versano creolina all’ingresso del centro sociale, sede di alcuni indirizzi del Liceo. I particolari.
Venerdì 13 febbraio 2015
MERCATO S.SEVERINO. Incredibile, ma vero: nuovo raid vandalico ai danni del centro sociale “Marco Biagi”, che è la sede provvisioria di alcuni indirizzi del Liceo “Virgilio”.
Nella notte tra mercoledì e giovedì, i soliti ignoti hanno versato una discreta quantità di creolina all’ingresso del centro sociale. E così, ieri mattina, gli alunni non son potuti entrare in classe a causa dell’odore acre emanato dalla sostanza chimica, che si avvertiva anche nelle aule poste al pianterreno dell’immobile.
Appena il 3 febbraio scorso, il penultimo, identico, episodio. Un mese e mezzo fa circa, un altro caso identico al plesso del Ragioneria, ubicato nella frazione Pandola.
Almeno una quindicina gli episodi simili ai danni dell’istituto scolastico, tutti registrati, negli ultimi due anni e mezzo, tra lo stesso centro sociale e il plesso della frazione Pandola.
Il dirigente scolastico, Luigia Trivisone, ha sporto denuncia presso i carabinieri della locale compagnia, che, comandati dal capitano Rosario Basile, indagano sul nuovo episodio e su questa serie che sembra interminabile.
Intanto, si attende la ripresa dei lavori del nuovo plesso scolastico, tra le frazioni Lombardi e S.Vincenzo. I lavori sono fermi da quasi due anni. Il 13 gennaio scorso, i consiglieri comunali Carmine Ansalone e Fabio Iannone, insieme al sindaco di Fisciano, Tommaso Amabile, al primo cittadino di Bracigliano nonchè consigliere provinciale, Antonio Rescigno, al segretario della sezione sanseverinese del Partito democratico, Patrizia Frallicciardi, e a una delegazione di genitori, incontrarono alla Provincia il Presidente dello stesso Ente, Giuseppe Canfora, per chiedere il prosieguo dei lavori.
“Essi – dice Frallicciardi – dipendono dal patto di stabilità, che individua le risorse che la Provincia può investire, e dal provvedimento “Sblocca Italia” del Governo Renzi, che esclude l’edilizia scolastica dal patto di stabilità, lasciando maggiori interventi in questo settore”.
Il sindaco Giovanni Romano ha scritto a Canfora chiedendo la ripresa dei lavori e lavori di manutenzione straordinaria al plesso. Infatti, da pochi giorni, sono iniziati gli interventi di manutenzione straordinaria al centro sociale, che prevedono tinteggiatura delle aule, rimozione della muffa, messa in sicurezza dell’impianto elettrico.