E dopo l’atto vandalico ai danni del cimitero di Costa, i cittadini chiedono l’installazione di un sistema di videosorveglianza nel sacro luogo.
Martedì 14 maggio 2013
MERCATO S.SEVERINO.Nuovo raid vandalico al liceo classico, scientifico, linguistico "Virgilio". Domenica notte, infatti, i soliti ignoti hanno cosparso massicce dosi di creolina all'ingresso del centro sociale "Marco Biagi", sede provvisoria dell'istituto scolastico. Ieri mattina, a causa del puzzo nauseabondo rilasciato dalla sostanza chimica, che penetrava nel piano terra dello stabile, la gran parte degli alunni non è entrata a scuola. A fare lezione regolarmente, è stata solo una classe situata al piano superiore dell'infrastruttura, dove l'odore acre della creolina non si percepiva. E' il dodicesimo atto vandalico in meno di due anni registrato presso il "Virgilio", il terzo caso in meno di due mesi. Episodi simili, sono avvenuti anche ai danni delle due sezioni del ragioneria, situate nelle frazioni Pandola e Valle, che fanno parte dello stesso istituto scolastico. Nella giornata di ieri, era prevista la pulizia dello stabile. Oggi tutte le classi dovrebbero tornare regolarmente tra i banchi. Addolorate e senza parole, la preside, Luigia Trivisone, e la sua vice, Anna Savino. Ciò che colpisce nell'ultimo episodio, è la sfrontatezza con cui i soliti ignoti hanno agito. Infatti, il centro sociale è ubicato vicino al rione residenziale "Regina Pacis", in cui ieri si celebrava la festa religiosa e civile in onore della Madonna. Molte bancarelle erano situate proprio nei pressi alla sede scolastica e, fino a notte inoltrata, c'erano centinaia di persone che passeggiavano nella zona. Inoltre, alcune pattuglie dei carabinieri della locale compagnia, hanno sorvegliato il quartiere fino a notte tarda. Dunque, i vandali hanno aspettato che la festa finisse e che i militari andassero via, per poi entrare in azione. Nemmeno la presenza del sistema di videosorveglianza posto all'ingresso della scuola, ha scoraggiato i vandali. "Non ne possiamo più - dicevano, ieri mattina, alcuni studenti -, basta, ora è troppo. Siamo alla fine dell'anno scolastico e le lezioni sono importanti per le ultime interrogazioni e per i compiti in classe". Intanto, diversi cittadini propongono al Comune di reclutare i carabinieri riservisti e in congedo per potenziare i servizi di controllo notturno e di istituire pattuglie notturne della polizia locale. Infatti, a Mercato S.Severino, c'è l'associazione nazionale dei carabinieri in congedo, che vanta una sessantina di soci, la cui sede è nel parcheggio di via Giovanni Falcone. Potrebbe essere il rimedio alla serie interminabile di atti vandalici che si sta registrando nel Comune. ATTI VANDALICI AL CIMITERO DI COSTA: I CITTADINI CHIEDONO L'INSTALLAZIONE DELLE VIDEOCAMERE. MERCATO S.SEVERINO.Non solo le scuole, ora anche il cimitero comunale diventa oggetto di atti vandalici. C'è tristezza e rammarico in molti cittadini dopo l'episodio di sabato notte, quando alcuni vandali hanno profanato il luogo sacro, situato nella frazione Costa, creando danni ad una cappella privata e a due loculi. In particolare, i vandali hanno rotto i vetri del cancelletto d'ingresso di una cappella privata e, una volta introdottisi nella stessa, hanno spaccato la lastra di marmo che ricopriva un loculo. Non contenti, si sono scatenati contro due loculi esterni alla stessa cappella, spostando una lastra di marmo e spaccandone un'altra. "Non c'è rispetto più nemmeno per i defunti - dicevano, domenica mattina, alcuni cittadini che si erano recati al cimitero -. Ci chiediamo quale possa essere il motivo di tanta barbarie. A questo punto, sarebbe opportuno installare un impianto di videosorveglianza lungo tutto il perimetro del cimitero". "Siamo sconcertati per quanto sta accadendo nel nostro Comune - replica Eduardo Caliano, assessore comunale alla gestione del territorio, con delega ai servizi cimiteriali -. Stiamo subendo atti vandalici a ripetizione in vari punti del territorio comunale: dal liceo e ragioneria "Virgilio", alle scuole elementari di Curteri e Ciorani, fino al cimitero. In giunta comunale proporrò al sindaco Giovanni Romano proprio l'installazione delle videocamere a tutela del cimitero. Ribadiamo la massima fiducia nei carabinieri di Mercato S.Severino per porre fine a questa serie interminabile di episodi vandalici". Negli ultimi tre anni, il cimitero di Costa è stato violato in tre occasioni diverse: in quei casi, si trattò di ladri che fecero razzia dei portafiori in rame, che il Comune sostituì, poi, con quelli in plastica. Sul raid al cimitero indagano i militari di via delle Puglie. Al momento, nessuna pista può essere esclusa: dalla semplice bravata, ai riti esoterici.