MERCATO S.SEVERINO. NONNI-VIGILI DINANZI ALLE SCUOLE, PUBBLICATO IL BANDO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO.

LE DOMANDE VANNO PRESENTATE AL COMUNE ENTRO IL 20 SETTEMBRE. L’ASSESSORE ANGELO ZAMPOLI: “CON QUESTO SERVIZIO, PERSEGUIAMO DUE OBIETTIVI: GARANTIAMO PIU’ SICUREZZA AGLI ALUNNI E RENDIAMO ATTIVI I NOSTRI ANZIANI”.
 
 
 
Mercoledì 12 settembre 2012
MERCATO S.SEVERINO. L’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Angelo Zampoli, ha riproposto il servizio di vigilanza ai plessi scolastici, per l’anno scolastico 2012-2013, da parte degli anziani. L’iniziativa, felicemente sperimentata nel corso degli anni, è finalizzata al coinvolgimento degli anziani nel contesto sociale, attraverso un ruolo di responsabilità che sollecita i “nonnini” ad impegnarsi al massimo per dare agli altri il proprio contributo di utilità ed efficienza. “Con questo servizio” – dichiara Angelo Zampoli, Assessore alle Politiche Sociali (nella foto sopra) – “non solo garantiamo la sicurezza degli alunni negli orari di entrata e di uscita dai plessi scolastici, ma offriamo agli anziani, ormai fuori dal contesto produttivo, un’opportunità di impegno e di aggregazione sociale.” Le richieste possono essere inoltrate dagli ultrasessantacinquenni residenti nel Comune. A corredo delle istanze, per le quali è necessario utilizzare l’apposito modello in distribuzione presso l’ufficio Politiche Sociali, è indispensabile produrre certificazione medica attestante l’idoneità psico-fisica per lo svolgimento delle funzioni previste e l’indicazione della situazione economica familiare (ISEE 2011). Allo scopo di favorire la partecipazione a più anziani, saranno incaricati del servizio prioritariamente coloro che non hanno ottenuto l’ incarico nei due anni precedenti l’anno in corso. La sorveglianza presso i plessi scolastici delle frazioni sarà conferita agli anziani residenti nelle relative frazioni collocati in posizione utile nella graduatoria. I cittadini interessati dovranno presentare la domanda presso l’Ufficio Politiche Sociali entro il termine di giorni quindici. A decorrere dalla pubblicazione dell’avviso pubblico. La domanda, da compilare su apposito modello ritirabile presso l’ufficio delle politiche sociali del palazzo vanvitelliano, va compilata e consegnata al municipio entro il 20 settembre. Quest’anno, mancherà uno dei nonni-vigili più conosciuti, Aldo Bisogno, deceduto lo scorso luglio. Sempre cordiale e sorridente con i bambini e con i loro genitori, Bisogno era noto anche come un grande esperto di soldati in miniatura: ne possedeva oltre 2.000, che esponeva anche durante mostre pubbliche.
 

Antonio De Pascale

Next Post

VALLE DELL'IRNO. I SINDACI CERCANO UN'INTESA PER FAVORIRE LA PERMANENZA DELL'UFFICIO TERRITORIALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE DI MERCATO S.SEVERINO, SOPPRESSO DALLA SPENDING REVIEW.

Mer Set 12 , 2012
GIORGIO MARCHESE, CONSIGLIERE COMUNALE DI SIANO: “SE I COMUNI SI ACCOLLASSERO LA SPESA DELL’AFFITTO DELLA SEDE, L’UFFICIO RESTEREBBE”. ANTONIO RESCIGNO, SINDACO DI BRACIGLIANO: “E’ L’UNICA SOLUZIONE”. FRANCO GISMONDI, SINDACO DI CALVANICO: “CONDIVIDO LA PROPOSTA DEL COMUNE DI SIANO”. TOMMASO AMABILE, SINDACO DI FISCIANO: “I TAGLI DEI FONDI AI COMUNI, RENDE […]